MARTINO AGOSTONI
Cronaca

Monza, addio alle pietre: asfalto davanti allo Zucchi

Iniziati i lavori in piazza Trento e Trieste per risolvere una volta per tutte il problema delle lastre che si spezzano per il passaggio dei bus

I lavori termineranno entro ottobre

Monza, 4 agosto 2020 -  È ripartito ieri mattina il cantiere di piazza Trento e Trieste e, stavolta, si torna al passato: via la pavimentazione in pietra e si rimette l’asfalto. Nonostante la pioggia è iniziato puntuale l’allestimento dell’area di lavori tra via Zavattari e largo XXV Aprile, sono stati messi i cartelli di chiusura al traffico del tratto davanti al liceo Zucchi ed è iniziata l’installazione delle barriere di perimetro del cantiere che in tre mesi ha il compito di rimuovere il lastricato in pietra di Luserna posato nel 2012 e stendere un tappetino di asfalto speciale.

Un ritorno al passato , perché uno degli obiettivi del progetto del 2007 Paratum Magnum di riqualificazione e pedonalizzazione di piazza Trento e Trieste, era eliminare l’asfalto a favore di una nuova pavimentazione in pietra di pregio. Una scelta che per la corsia della piazza davanti al liceo aperta al transito dei veicoli e, in particolare dei bus, è risultata sbagliata, al punto che già pochi mesi dopo la fine dell’intervento costato più di 2 milioni, sono emersi difetti, lastre traballanti, spigoli scheggiati e pericolosi inciampi. Per tre volte si sono tentati correttivi, fino alla resa decisa l’anno scorso dall’Amministrazione comunale di rinunciare alla pietra per tornare al più pratico asfalto.

Non però un bitume nero normale, ma un conglomerato speciale e colore, un "asfalto stampato", che promette di garantire una resa estetica simile a quella della pietra. Un accorgimento che ha un costo, tanto che per togliere i 2 milioni spesi per le pietre serviranno altri 500mila euro per la posa dell’asfalto colorato, oltre a ulteriori 3 mesi di lavori sulla piazza, con inizio ieri e previsione di ultimazione entro il 31 ottobre.

L’intervento in piazza Trento è il cantiere più significativo, almeno per il costo, di questa estate ma non è certo l’unico in programma. Da settimane è iniziato il piano di manutenzione strade, mentre ieri sono cominciati altri lavori che caratterizzeranno il traffico dei prossimi giorni. A cominciare dalla chiusura della corsia in direzione centro di viale Libertà per un cantiere che fino alla fine settimana devierà il traffico nel tratto tra le vie Vespucci e Mangiagalli per permettere a Brianzacque di rifare la conduttura della fognatura. Sono invece lavori per l’estensione della rete del teleriscaldamento quelli avviati in via San Gottardo e che comporteranno per l’intera settimana la chiusura del senso di marcia in direzione via Cavallotti.

Sono in corso anche una serie di interventi di Anas lungo la Statale 36: tra le 22 di domani e le 6 di giovedì sarà chiusa l’uscita della galleria verso Monza Centro per lavori di rimozione dei new jersey e di sistemazione della pavimentazione.