Monza, 2 aprile 2023 - PizzAut, la pizzeria in cui lavorano autistici, apre a Monza la sua seconda sede dopo quella di Cassina de' Pecchi. All’inaugurazione anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
L’Inno alla gioia con il violino
Andrea, pizzaiolo-musicista, suona l'Inno alla gioia con il violino e Sergio Mattarella ascolta e si commuove. E' l'accoglienza preparata dalla brigata di Nico Acampora per il taglio del nastro di PizzAut 2, a Monza. Un momento ad alta gradazione emotiva dopo l'ovazione dei brianzoli dietro le transenne all'arrivo del corteo presidenziale. "Bravissimo", Mattarella applaude e ringrazia l'artista che prima di cominciare l'ha chiamato "Sua maesta", "spero di fare bene per lei", ha aggiunto il ragazzo.

Il taglio del nastro
A reggere il nastro tagliato subito dopo l'intermezzo musicale dal fondatore, Beatrice Tassone, la prima ragazza autistica che lavorerà nel nuovo ristorante all'ex Philips, in distacco da Coop Lombardia che l'ha assunta. Ed è proprio su questo punto che Acampora si concentra: "Oggi a pranzo abbiamo tante imprese che hanno capito e sostenuto il nostro progetto e che stanno cominciando ad assumere giovani autistici grazie alla contaminazione con PizzAut".

La benedizione
Il vescovo ausiliario di Milano Luca Raimondi ha impartito la benedizione: "PizzAut è un progetto che ha mostrato come le fragilità dei singoli possono diventare ricchezza per la società". Il messaggio nella Giornata della consapevolezza sull'Autismo e' chiaro; "il diritto al lavoro deve essere un diritto per tutti".
Elio con il figlio Dante
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante il pranzo, ha salutato il cantante Elio del gruppo Elio e le storie tese e suo figlio Dante, nato nel 2009 e con sindrome autistica. I tre hanno chiacchierato un po', poi Elio, rivolgendosi a Mattarella, gli ha detto: ''Presidente, ha fatto una grande cosa ad essere qui oggi''. Notando poi che Dante indossava una felpa dei Pokémon, il Capo dello Stato gli ha detto : ''Pikachu, ottima scelta Dante''. Prendendo la parola al microfono, Dante ha poi espresso la sua gioia per l'apertura della nuova sede di PizzAut a Monza: “Voglio lavorare qua perché questo è il mio unico futuro. Finalmente un'altra casa qui a Monza. Io sono autistico e sono fiero di esserlo".

Mattarella: “Tutti devono potersi realizzare”
“Questo è un luogo non solo di esempio ma di normalità, perché si lavora come tutti fanno. Ogni persona ha il suo modo di esprimersi, di realizzarsi, di vivere una sensibilità, nessuno è uguale a un altro quindi significa che tutti devono avere la possibilità di potersi esprimere e realizzare'”, ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando ai ragazzi di PizzAut e al fondatore Nico Acampora, al termine del pranzo '”Vorrei ringraziare Nico Acampora - ha detto il Capo dello Stato - perché quello che ha sognato e intuito l'ha ideato mentre tutti lo ritenevano impossibile e inverosimile, invece adesso è la realtà''. Nico Acampora, ha proseguito Mattarella ''ha creato tutto questo, vi ha dato la possibilità di esprimervi, di realizzarvi, di vivere una sensibilità, e avete dimostrato di essere bravissimi. Ed è una riconoscenza che intendo esprimere in modo sincero non solo a Nico ma anche a chi lo ha aiutato e a voi che avete dimostrato che cosa significa impegnarsi e lavorare insieme ed essere solidali''.
Mattarella: “Io uno di voi”
“Mattarella uno di noi". E' la frase che si legge sul grembiule regalato dai ragazzi di PizzAut al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La frase, scritta anche sulla torta tricolore, è stata apprezzata dal Capo dello Stato che ha ringraziato. "'Sono uno di voi' - ha Mattarella -: questo per me è un complimento perché io sono uno di voi, grazie".
