REDAZIONE MONZA BRIANZA

Pompieri cambio al vertice, arriva una donna

Se ne va Claudio Giacalone, primo comandante di Monza. Scambio con Como: Marcella Battaglia al suo posto

Cambio ai vertici al Comando provinciale dei vigili del fuoco (150 professionisti fra Monza, Desio e Seregno, altri 220 volontari). Claudio Giacalone, siciliano di origine, classe ’63, se ne va a Como, dove vive. E al suo posto arriva, proprio dal Comando di Como, una donna: l’ingegnere Marcella Battaglia, classe ’68, pure lei siciliana di origine. Dal 2 settembre Giacalone, primo comandante della storia dei vigili del fuoco di Monza e Brianza, assumerà il nuovo incarico a Como. Era alla guida dei pompieri monzesi dal 2019.

"Gli anni trascorsi a Monza sono stati di intensa attività - sostiene il comandante - durante i quali sono state create le condizioni per l’avvio del nuovo Comando provinciale dei vigili del fuoco, che si è distaccato definitivamente dal territorio della provincia di Milano. Il nuovo assetto provinciale ha portato al rafforzamento del dispositivo di soccorso provinciale con l’ingresso in organico di nuovi vigili permanenti, con il reclutamento di tanti vigili volontari, con l’acquisizione di nuovi mezzi e attrezzature e, soprattutto, con la formazione continua del personale permanente e volontario per la necessaria specializzazione e l’acquisizione di sempre più elevata professionalità". Con tante ragioni di orgoglio, "al momento, i vigili del fuoco di Monza sono gli unici appartenenti al Corpo Nazionale che garantiscono, dal 2019, il servizio di assistenza e soccorso in pista durante le gare del Gran Premio di Formula 1 all’Autodromo di Monza e che quindi hanno acquisito una notevole preparazione e specializzazione in questo campo, poiché sono chiamati a intervenire per lo spegnimento dell’incendio di una vettura da corsa qualora l’intervento con estintori portatili risultasse vano". Autore di numerosi libri specialistici nel campo della prevenzione incendi, Giacalone ha partecipato, al Ministero dell’Interno, ai lavori di stesura del nuovo regolamento di prevenzione incendi, che ha rivoluzionato il settore dei procedimenti in materia con la revisione dell’elenco delle attività pericolose soggette ai controlli di prevenzione incendi da parte dei vigili del fuoco e con l’introduzione dell’istituto innovativo della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).

"La provincia di Monza e Brianza - spiega - è una terra splendida, piena di risorse e di gente accogliente e calorosa di cui manterrò sempre un ottimo ricordo. Questo periodo di permanenza a Monza è stato molto intenso, fervido di novità e di attività, entusiasmante, in un lungo percorso che si è presentato a volte anche difficoltoso, irto di insidie e di complicazioni. Comunque molta soddisfazione per essere riusciti a creare dal nulla un Comando provinciale che oggi è in grado di rispondere pienamente alle aspettative dei cittadini".

Da.Cr.