FABIO LUONGO
Cronaca

Quando i libri prendono forma. In biblioteca le ceramiche ispirate a due storie di coraggio

Un’opera collettiva degli studenti del corso tenuto dalla Famiglia Artistica Lissonese dopo la lettura di romanzi sul tema dell’emancipazione femminile e della libertà ritrovata.

Gli artisti della FAL all’opera per creare le opere in ceramica in mostra

Gli artisti della FAL all’opera per creare le opere in ceramica in mostra

Un’installazione immersiva, che dialoga con lo spazio in cui è collocata e con gli spettatori. Un’opera collettiva in argilla bianca realizzata dagli artisti della FAL che si dedicano abitualmente alla ceramica, ispirata dalla lettura in comune di due libri scelti dalle bibliotecarie della città.

Una creazione che vuol stimolare emozioni e riflessioni attorno al tema dell’emancipazione femminile, della libertà e della potenza liberatrice della letteratura, capace di portare fuori dal tempo e dalle costrizioni. È quanto si potrà ammirare da oggi alla biblioteca civica di piazza IV Novembre a Lissone: nell’edificio delle ex scuole Vittorio Veneto sarà inaugurata alle 17 la mostra dal titolo “Libere di Léggere, leggére“, terza e ultima tappa della rassegna “I libri prendono forma“, promossa dalla biblioteca e dalla Famiglia Artistica Lissonese. Il progetto ha coinvolto un gruppo di ceramisti della FAL, 45 allievi del corso dedicato a questo materiale. Tutto è partito da alcune letture tratte da due libri, “Il ballo delle pazze“ di Victoria Mas e “L’Arminuta“ di Donatella Di Pietrantonio. Le insegnanti di ceramica Aurora Vettori e Rita Bagnoli hanno fatto da guida nel percorso che ha portato a ideare l’installazione, nella quale hanno preso concretezza le parole e le frasi più importanti per le artiste, incise su pagine ferme nella materia, ossia l’argilla lavorata con la tecnica della lastra incisa con decorazioni a ingobbio.

Durante l’inaugurazione saranno letti alcuni dei brani che hanno ispirato l’opera. La mostra resterà visitabile, con ingresso libero, fino all’8 marzo negli orari di apertura della biblioteca.