ROBERTO SANVITO
Cronaca

Renate, è vietato fallire. Sfida da brivido col Lecco

Calcio Serie C, i nerazzurri di Foschi sono reduci da sei ko consecutivi. Ora è necessaria una vittoria per scacciare la crisi e risalire la classifica.

Calcio Serie C, i nerazzurri di Foschi sono reduci da sei ko consecutivi. Ora è necessaria una vittoria per scacciare la crisi e risalire la classifica.

Calcio Serie C, i nerazzurri di Foschi sono reduci da sei ko consecutivi. Ora è necessaria una vittoria per scacciare la crisi e risalire la classifica.

Sì, vero, è la partita che più delle altre, per il Renate, assomiglia a un derby (magari meno per il Lecco), ma della questione geografica a questo giro interessa a pochi o nessuno. Quest’oggi al Mino Favini di Meda conta la classifica e contano soprattutto i punti che i nerazzurri non fanno dal 2024 e più precisamente dal 21 dicembre quando col solito 1-0 sconfissero la Pro Patria ora vice fanalino di coda. Fuori dalla zona playoff e visto l’andazzo delle sei sconfitte, Luciano Foschi comincia a guardarsi alle spalle. Lo ha accennato sei giorni fa dopo il ko contro l’Albinoleffe nella pancia dello Stadium e oggi dovrà metterlo seriamente in pratica perché il Lecco occupa la quint’ultima posizione, quella che da regolamento (al netto della “forbice”) infila ai playout. E siccome tra Renate e Lecco adesso i punti sono cinque, viene da sé il peso specifico della gara di oggi. Vietatissimo perdere per i brianzoli, ma anche in riva al lago non se la passano bene perché prima del risicatissimo successo dello scorso weekend con la Pro Vercelli post cambio mister, i tre punti a Lecco mancavano da metà dicembre. Il nuovo tecnico Valente avrà a disposizione pressoché tutto l’organico. Foschi invece dovrà fare a meno dello squalificato De Leo che tornato abile e arruolabile da poco dopo l’infortunio, è già stato appiedato dal Giudice Sportivo per somma di ammonizioni; per il resto la rosa è interamente convocata. Ma quali saranno le sue scelte? Con sei sconfitte alle spalle è anche difficile consolidare uno schieramento affidabile a cui ricorrere.

Davanti a Nobile ci saranno i tre difensori, auspichiamo il solito Auriletto centrale con Spedalieri e Riviera a supporto. A centrocampo, così a sensazione, potrebbero cambiare un po’ di cose tipo dare una chance a Ghezzi al posto di Anghileri e a Bonetti al posto di Calì, con Vassallo forse l’unico certo di una maglia. Davanti il puzzle è assai variegato; Plescia punta centrale con Delcarro e Kolaj alle spalle? Vedremo. Dalla vicina Lecco in arrivo 350 supporter. Arbitra l’incontro il signor Sfira di Pordenone. Diretta (17.30) su Sky Sport e in streaming su Now.