ALESSANDRO CRISAFULLI
Cronaca

Rumors sul terzo incomodo Motta

L’insegnante scrittore potrebbe guidare una coalizione tra Italia Viva e Forza Italia

di Alessandro Crisafulli

Terzo polo, con terzo "incomodo". Terzo, ma fortemente intenzionato – se così sarà – ad arrivare primo. Scende in campo anche Stefano Motta, nella partita elettorale a Desio? Si, no, forse. Potrebbe essere lui – desiano doc classe 1975, insegnante e scrittore – il portabandiera di una terza coalizione, che salvo sorprese last minute da mettere comunque in conto, sarà formata da Italia Viva, Forza Italia e una lista civica di "opinion leaders" desiani. Metafora calcistico-sportiva quasi inevitabile, per lui, che nelle scorse settimane è balzato agli onori delle cronache nazionali come il "prof" che ha formato dal punto di vista umanistico il gioiello brianzolo della Nazionale Matteo Pessina, neo campione d’Europa.

L’indiscrezione, che sta rimbalzando da qualche giorno nei corridoi più angusti della politica cittadina, e potrebbe ufficializzata nelle prossime ore, ha fatto irruzione nello scenario politico cittadino dopo una settimana rovente, la scorsa, nel centrodestra. Si sono ripetute le riunioni per cercare di ricucire in qualche modo lo strappo tra Forza Italia e il resto della coalizione che sostiene Simone Gargiulo (lista civica Per Desio, Lega e Fratelli d’Italia): una serie di incontri e trattative, in stretto contatto con i vertici provinciali e regionali, che sembrava aver portato all’esito auspicato: tutti uniti, magari turandosi il naso, per cercare di scalzare il centrosinistra dopo un decennio di governo Corti. Ma sul fil di sirena, l’ennesimo litigio - a quanto pare per una "registrazione" nascosta e non autorizzata di una riunione, da parte di uno dei partecipanti – e la rottura definitiva. Da qui, la decisione di varare la terza coalizione, con Motta (da qualche tempo attivo con Italia Viva) che ha sciolto le riserve sulla sua candidatura. Anche se, per il momento, rimane cauto: "Io sono eventualmente a disposizione – dice il diretto interessato, noto per il suo impegno in primis culturale –. Sono molto lusingato che tante persone, e di recente diversi partiti, abbiano pensato a me come colui che può fare del bene per Desio. Ma la situazione è abbastanza liquida".

Forza Italia con Italia Viva e una lista civica con personaggi di vario passato politico (di centro, ma non solo) sarebbe un esperimento da laboratorio piuttosto singolare. E quindi dagli equilibri molto delicati. Motta, di certo, è un profilo di sicuro livello, oltre che persona apprezzata in città e fuori città: insegna lettere al liceo linguistico di Gallarate, in passato al Collegio Arcivescovile "Castelli" di Saronno e poi nel prestigioso liceo del Collegio Villoresi San Giuseppe di Monza. Saggista e romanziere, studioso del mondo religioso del Seicento e di Manzoni, nel 2009 ha curato una innovativa edizione integrale dei Promessi sposi in adozione presso molti licei ed istituti superiori, fino a "La Gabbia sospesa", romanzo sulla battaglia di Desio del 1277.