
L’associazione “Gli Amici della Natura“ lancia un appello: "cercansi volontari per il posizionamento delle reti salva rospi". È interessata l’area...
L’associazione “Gli Amici della Natura“ lancia un appello: "cercansi volontari per il posizionamento delle reti salva rospi". È interessata l’area di Canoggio a Triuggio poiché i rospi iniziano a migrare e quindi servono volontari. Il ritrovo è a Triuggio oggi alle 20 in via Taverna al parcheggio dell’Hotel Fossati dove verranno posizionate le barriere lungo la via Canonica. Queste reti serviranno a bloccare i rospi prima che si avvicinino pericolosamente alla strada rischiando una morte quasi certa visto il traffico costante. Ci penseranno poi i volontari ogni sera durante la campagna a trasportare i rospi dalle reti allo stagno dovre potranno riprodursi.
"I rospi sono pronti ad abbandonare i loro rifugi invernali e migrare verso lo stagno di Canonica, dove avverrà la riproduzione e la deposizione delle ovature - spiegano i volontari -. Per continuare a permettere che questo miracolo avvenga e possano venire alla luce nuove generazioni di rospi, bisogna tutelarli poiché le strade continuano a peggiorare a causa del traffico e della velocità con cui passano i mezzi". A Canonica in via Conte Paolo Taverna, via Monte Rosa e via Castelletto "chiediamo a tutti coloro che si troveranno a passare negli orari serali di rallentare - concludono gli Amici della Natura -, i rospi potrebbero attraversare la strada. La migrazione durerà un paio di mesi".
Chi volesse dare una mano può scrivere a adn.triuggio@gmail.com. Le ronde saranno organizzate in due turni serali dalle 18.30 alle 20.30 e dalle 20.30 alle 22.30. I volontari si occuperanno di raccogliere i rospi in secchi di plastica e di trasportarli nelle vicinanze dello stagno. Lunedì 17, una serata di approfondimento sul mondo degli anfibi a cura di Raul Manenti in via Delle Grigne 32.
Son.Ron.