VERONICA TODARO
Cronaca

Squadra che vince non si cambia a Varedo

Ci sarà una revisione delle deleghe: Figini riconfermato vicesindaco. Per Vergani mille voti in più. "Mi scaldano il cuore, la gente ha premiato il gruppo"

di Veronica Todaro

Riconfermata in toto la giunta uscente, anche se è previsto una revisione delle deleghe. Accanto a Filippo Vergani, il vicesindaco Fabrizio Figini che sarà riconfermato nel suo ruolo e manterrà ancora la delega all’Urbanistica. Presenti anche gli assessori Andrea De Simone, oggi con deleghe al Bilancio e patrimonio, Matteo Figini, Servizi alla persona, pubbliche relazioni e affari legali, Cristina Tau, a Commercio e servizi ricreativi e culturali, Laura Caldan, con deleghe all’Istruzione, società partecipate e fondazione. Vergani, 55 anni, agente di commercio, era stato eletto nel 2016 con 3033 voti a favore (47,15%). Lunedì la vittoria netta sugli avversari: nonostante ai seggi si siano presentati il 55,12 per cento degli aventi diritto al voto, pari a 6022 elettori su 10922, Vergani si è aggiudicato 4041 voti, vale a dire oltre mille voti in più di cinque anni fa con meno affluenza ai seggi. Nel 2016 infatti si erano presentati 6585 votanti pari al 61,31% (10.470 voti). "Questi mille voti in più mi riempiono il cuore – sottolinea il neo eletto sindaco Filippo Vergani - perché significa che i miei cittadini hanno apprezzato il lavoro svolto, oltre ad avermi dimostrato affetto e nell’aver riposto la fiducia sul fatto che lavoreremo altrettanto bene". E sulla giunta non ha dubbi: "Nei prossimi giorni assegnerò le deleghe. Ho voluto mantenere le stesse persone, capaci e competenti: anche in questo caso la gente ha premiato la squadra".

Dei 59 candidati consiglieri, 16 siederanno in Consiglio comunale. La maggioranza sarà composta dai consiglieri della lista "Vergani sindaco", sostenuta da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia: 4 consiglieri eletti per FdI, 4 per Forza Italia e 3 del Carroccio. Si tratta di Paolo Bonafè, già presidente del Consiglio comunale, che ha ottenuto 302 voti, il numero più alto di preferenze espresse, Enrica Busnelli 269 preferenze, Giulia Vernani 253, Paolo Felice Fumagalli 220, Pasquale Lamanna 197, Daniela Scantamburlo 181, Jacopo Beni 174, Nunzio Di Bari 144, Roberta Cermenati 143, Angela Burgarella 138 e Andrea Gaslini 110 preferenze. In rappresentanza dell’opposizione Sandro Vitiello, candidato sindaco della lista "Sìamo Varedo", che ha ottenuto 1250 voti di lista, con i consiglieri Mauro Roberto Zaina 154 preferenze, Maria Cristina Zanata con 150 preferenze e Simone Ragusa con 64. In Consiglio siederà anche per la prima volta Hector Dario Rodriguez, candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle che ha ottenuto 310 voti di lista. Escluso invece il candidato sindaco Davide Marco Marton della lista "Varedo per tutti" che ha ottenuto 270 voti di lista.