GABRIELE BASSANI
Cronaca

Storia del telefono, ecco la mostra

A Villa Borromeo a Cesano Maderno l’esposizione degli apparecchi

A Villa Borromeo a Cesano Maderno l’esposizione degli apparecchi

A Villa Borromeo a Cesano Maderno l’esposizione degli apparecchi

È stata inaugurata domenica scorsa e resterà visitabile fino a domenica prossima la mostra “Il telefono nel tempo, storia, documenti e immagini sulla vita del telefono“ allestita in Villa Borromeo. Si tratta di un’iniziativa dell’assessorato alla Cultura, che ospita la mostra itinerante a cura di Silvano Moneta. L’esposizione ripercorre l’epopea del telefono dalla sua invenzione, all’evoluzione attuale.

La mostra raccoglie storia, documenti, immagini, materiali e informazioni sulla vita del telefono, con riferimento soprattutto all’Italia e con attenzione al periodo dall’inizio del Novecento alla soglia della telefonia senza fili o mobile. Espone i primi, spesso rudimentali apparecchi, dall’uso non sempre facile e comodo. Presenta le prime centrali telefoniche e le centraline con le signorine centraliniste in grembiule nero. Ricorda gli apparecchi a muro, a tavolo, con cornetta di ascolto e gli apparecchi speciali. E dalla telefonia famigliare o d’ufficio si passa a quella pubblica, tuttora funzionante, con cabine o posto telefonico, gli apparecchi a moneta, a gettone, a scheda magnetica.

Silvano Moneta, curatore dell’esposizione, è stato per molti anni un tecnico della Sip/Telecom, oggi pensionato e iscritto all’associazione volontari Gruppo Meucci di Treviglio. All’inaugurazione erano presenti l’assessore alla Cultura, Francesca Tramarin e l’assessore alla Comunicazione, Christian Caronno, che hanno testato alcuni degli apparecchi storici. Visite dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 19, con ingresso gratuito. Info 02.96.98.42.38.

Ga.Bass.