DARIO CRIPPA
Cronaca

Suore Misericordine, si apre il conclave di Monza

Si riuniscono per rinnovare la Congregazione fondata nel 1891 dal beato don Luigi Talamoni

Da decidere chi sarà madre generale della Congregazione per i prossimi 6 anni

Monza, 14 agosto 2018 - Arriveranno  a Monza entro domani, per quello che può considerarsi un vero e proprio conclave. Diciassette suore, provenienti dalle case sparse in tutta Italia ma anche in Togo, nel cuore dell’Africa nera, dove oggi sopravvive l’ultima casa all’estero di una storica congregazione religiosa: le suore Misericordine di San Gerardo. La congregazione, fondata nel 1891 da don Luigi Talamoni, proclamato beato nel 2004 da papa Giovanni Paolo II, e da Maria Biffi Levati, si prepara infatti a vivere uno dei momenti più importanti nella sua storia: la celebrazione del XVII Capitolo Generale.Una sorta di conclave appunto, previsto dal diritto canonico per «discernere, alla luce dello Spirito, le modalità adeguate per custodire e rendere attuale, nelle diverse situazioni storiche e culturali, il proprio carisma con il proprio patrimonio culturale...».

In parole povere, un momento in cui le delegate scelte in rappresentanza dalla case della congregazione (nel 2005 erano 15) si ritrovano faccia a faccia per un momento per verificare la propria vocazione e soprattutto per stabilire e programmare le linee future e le attività operative da intraprendere. Un momento anche, come in ogni conclave che si rispetti, in cui si decide chi dovrà ricoprire il ruolo di madre generale della Congregazione per i prossimi sei anni. Un incarico attualmente ricoperto da suor Albina Corti. E che potrebbe essere riconfermato fino al prossimo capitolo, previsto fra sei anni. Il regolamento interno della Congregazione vuole che non ci possano essere più di due riconferme. Per suor Albina, qualora le sue consorelle decidessero in tal senso, si tratterebbe della prima riconferma. Prima di lei c’era stata suor Annamaria Nava, che ne ebbe due e concluse il suo ultimo mandato nel 2012, dopo 18 anni alla testa della Congregazione.

La casa generalizia della suore Misericordine si trova in via San Gerardo ma per motivi logistici e di spazio il capitolo si terra nella sede di via Messa, dove sorge la casa di riposo Mater Misericordiae, la Rsa gestita dalla Congregazione. Il Capitolo Generale della Congregazione avrà come titolo “D’ora in poi: il futuro di una piccolezza guardata da Dio”. Il termine del periodo di preghiera e lavori è previsto per il 26 agosto.