CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Tuffi, scivoli e sabbia Bilancio boom in piscina

Prese d’assalto da intere famiglie alla ricerca di un po’ di refrigerio. Gli impianti hanno allargato l’offerta, presenze e incassi stagionali da record

di Cristina Bertolini

Boom di presenze per le piscine brianzole, prese d’assalto nei giorni da bollino rosso da famiglie, coppie, single e orde di bambini di campus estivi e oratori alla ricerca di un po’ di fresco e di abbronzatura. Un primo bilancio più che positivo per le casse degli impianti natatori, una ventina in totale tra quelli “storici“ con scivoli, toboga, trampolini e persino sabbia a quelli formato “bomboniera“ in club e piccoli centri sportivi dove è possibile rilassarsi e prendere la tintarella o concludere la serata con un bagno salutare dopo avere ballato una salsa a bordo piscina. Sui social in molti hanno contestato le tariffe, spesso salate per una giornata in vasca, ma in diversi Comuni sono stati garantiti sconti ai residenti, prezzi ridotti per gli over 60 e ingressi gratuiti per gli ultrasessantacinquenni. E i bambini sotto il metro non pagano.

Parecchi impianti hanno tagliato le code interminabili agli ingressi grazie al servizio di prenotazione. Tuttavia è capitato spesso, soprattutto la domenica, che i gestori non abbiano potuto accontentare tutte le richieste a causa del pienone: occupati fin dalle prime ore del mattino lettini e sdraio e persino i prati circostanti con una distesa di asciugamani colorati, borse frigo e zainetti. I più fortunati hanno trovato ad accoglierli tende provvidenziali per ripararsi all’ombra ed evitare insolazioni.

Gettonatissimo anche Brianza Acquaworld, a Concorezzo, il primo parco acquatico coperto in Italia, con onde vere come quelle del mare, aree bimbi, Spa e 7.000 mq di giardino estivo, animazione e ristorazione. L’ingresso giornaliero intero costa 21,90 euro mentre il ridotto 14,90. Il divertimento è garantito.

Chi ama il nuoto libero ha potuto contare su orari e “corsie“ preferenziali. A Monza la piscina di Triante è sempre una certezza. Dopo ferragosto aprono quelle comunali: iI Centro Natatorio Pia Grande, in via Augusto Murri 37, col suo ampio solarium (da lunedì 22 fino a domenica 28, tutti i giorni dalle 17 alle 20), così come la Nei, in via Enrico da Monza (dalle 8 alle 14).

la Monticello Spa&Fit, dove fino al 6 settembre il martedì è dedicato alle famiglie con bambini dai 3 anni di età, con un servizio di baby parking incluso nel biglietto di ingresso. Dalle 16.30 alle 18, mentre i più piccoli fanno attività in area fitness e vasche con merenda insieme a un animatore, i genitori possono rilassarsi e approfittare di un momento tutto per loro scoprendo le esperienze multisensoriali, in un’oasi di benessere di oltre 5.000 mq, 7 vasche interne ed esterne, ambienti sensoriali, cerimonie di benessere e oltre 40 tipi di massaggi e trattamenti corpo.

E chi vuole avere l’illusione della vacanza, a Burago Molgora, l’Oplà Village è un’oasi di divertimento su 1100 mq di acqua in cui rinfrescarsi fare idromassaggio, di 150 metri di scivoli, di un’area attrezzata per il solarium e tanta sabbia per rilassarsi come se si fosse in spiaggia.