REDAZIONE MONZA BRIANZA

Un cuore brianzolo nell’ospedale pediatrico di Emergency in Uganda

La Ksb si è occupata di pompe e valvole per far funzionare il gioiello disegnato da Renzo Piano e voluto da Gino Strada

Gino Strada, Renzo Piano e tanti benefattori, tra cui la Ksb Italia, azienda di Concorezzo specializzata nella produzione di pompe e valvole. Dopo 3 anni dall’apertura del cantiere, è pronto l’ospedale di chirurgia pediatrica costruito sulle rive del Lago Vittoria, in Uganda, voluto da Emergency e progettato da Renzo Piano. L’inaugurazione ha subìto uno slittamento per via dell’emergenza Covid, ma ora tutto è pronto per accogliere i primi pazienti.

Anche la Ksb ha partecipato al progetto donando tutti i sistemi per la linea antincendio, le macchine per mantenere la pressione nella rete dell’acqua domestica e le pompe per far circolare l’acqua calda e far funzionare la rete fognaria. "Da sempre siamo impegnati in iniziative benefiche e di utilità sociale - dice Riccardo Vincenti, consigliere delegato di Ksb - Siamo orgogliosi che professionisti come Renzo Piano e quelli dell’Ufficio tecnico di Emergency abbiano optato per la qualità dei nostri prodotti per questo ospedale d’avanguardia". Questo di Entebbe è il secondo centro, dopo quello di cardiochirurgia di Khartoum, in Sudan, dell’Anme (African Network of Medical Excellence), la “Rete sanitaria d’eccellenza in Africa” creata nel 2009 per dare assistenza di alto livello e gratuita agli abitanti dell’Africa. Il nuovo ospedale di Emergency permetterà di ridurre la mortalità infantile in tutto il continente, curando i bambini ugandesi e del resto dell’Africa. Ksb ha fornito 24 pompe Etaline, 2 pompe Sewabloc, 2 circolatori Calio, 1 sistema SurpressTec, 1 sistema SurpressFire. Dunque il meglio della sua tecnologia. La stessa che ha riportato a galla la Costa Concordia naufragata davanti all’isola del Giglio e dà l’acqua al grattacielo Bosco verticale di Milano., L’ospedale è costruito su un terreno donato dal governo ugandese. Su due piani e 9.000 metri quadrati, ha 72 posti letto. Contiene: 3 sale operatorie, 1 sala di sterilizzazione, terapia intensiva (6 letti), terapia sub-intensiva (16 letti), corsia di degenza (50 letti), 1 reparto emergenza, 6 ambulatori, radiologia, laboratorio e banca del sangue, Tac, farmacia, amministrazione e foresteria per i pazienti stranieri. "Quando Gino Strada mi ha chiesto di partecipare a questa nuova sfida di Emergency non ci ho pensato due volte, ho detto immediatamente sì! Questo ospedale sarà un modello di eccellenza medica, sostenibilità ambientale, indipendenza energetica e armoniosa distribuzione dello spazio. Vogliamo utilizzare le risorse della terra, l’acqua e il sole, i migliori traguardi della modernità, quelli veri. L’ospedale sarà edificato sulle rive del Lago Victoria, circondato da natura e alberi. La vegetazione sarà l’orizzonte dei piccoli ospiti, gli alberi come metafora del processo di guarigione", ha detto Renzo Piano.

Ant.Ca.