REDAZIONE MONZA BRIANZA

Un investigatore alla genovese L’ultimo noir di Bruno Morchio presentato in biblioteca

L’autore pluripremiato psicologo e psicoterapeuta prima di diventare scrittore incontra appassionati e lettori

È uno dei narratori italiani più noti, conosciuto soprattutto per la serie con protagonista l’investigatore Bacci Pagano e per la sua capacità di intrecciare trame avvincenti con uno sguardo attento alla realtà sociale del nostro Paese, che restituisce come in uno specchio nitido.

In Brianza arriverà con un noir urbano crudo e affilato, ambientato tra le strade e le atmosfere di Genova. Sabato alle 21 in biblioteca civica a Verano incontro con lo scrittore genovese Bruno Morchio, che parlerà del suo ultimo libro dal titolo “Dove crollano i sogni”, pubblicato nella collana Nero Rizzoli, una storia che fa riflettere sul destino di una generazione a cui è stato rubato il futuro. Autore affermato di romanzi inseriti nel filone del cosiddetto “noir mediterraneo”, psicologo e psicoterapeuta di formazione, Morchio ha esordito a fine anni ‘90 con “Maccaia”; ha vinto il Premio Azzeccagarbugli con “Rossoamaro” ed è stato finalista al Premio Bancarella con “Il profumo delle bugie” e al Premio Scerbanenco con “Fragili verità”. L’appuntamento fa parte della rassegna letteraria “Incontro con l’autore”, che proseguirà poi sabato 19 alle 16.30 con un’iniziativa dedicata all’arte contemporanea, con Sergio Mandelli che presenterà il suo ultimo libro “Il senso dell’opera d’arte e il ruolo dell’artista nel ventunesimo secolo”, una riflessione sui percorsi estetici in un periodo di costanti cambiamenti culturali, sociali e tecnologici.

L’ingresso è libero a entrambi gli eventi, ma con prenotazione obbligatoria del posto scrivendo un’e-mail a veranobrianza@brianzabiblioteche.it, indicando nome, cognome e numero di telefono. Info 0362.90.41.46.

F.L.