Una settimana al servizio della loro città

Giovani lissonesi parteciperanno a progetto di riqualificazione urbana per una settimana, contribuendo alla cura del territorio e ricevendo un rimborso spese. Iniziativa promossa dal Comune e cooperativa La Grande Casa.

Una settimana al servizio della loro città

Una settimana al servizio della loro città

Un po’ lavori socialmente utili, un po’ esempio di educazione civica e un po’ esperienza di partecipazione attiva alla vita della comunità. Tutto questo sarà l’iniziativa che coinvolgerà un gruppo di giovani lissonesi tra i 15 e i 19 anni, che saranno chiamati come volontari a prendere parte nei prossimi giorni ad alcune opere di riqualificazione e manutenzione degli spazi pubblici della città.

È il progetto “Useful Work - Aiutataci a rendere più bella Lissone!“, che per una settimana impegnerà i ragazzi che lo vorranno in un’esperienza pre-lavorativa grazie alla quale diventeranno protagonisti del territorio in cui vivono. Gli adolescenti si occuperanno di sistemare alcuni luoghi pubblici come giardini, piazze ed edifici comunali, così da contribuire a migliorare la città in cui abitano, essendo e sentendosi utili agli altri. In cambio, per il servizio prestato, riceveranno un piccolo rimborso spese sotto forma di buoni-acquisto. Sotto la guida di educatori professionali, i giovani lissonesi si metteranno in gioco e lavoreranno assieme per il proprio territorio, scoprendo il valore dell’impegno e della cura del bene comune, capendo al contempo l’importanza di tutelarlo in prima persona. L’iniziativa è organizzata dal Comune insieme alla cooperativa La Grande Casa e si inserisce nel progetto “B Next Young - Rete Brianza Giovani“. Le iscrizioni sono già aperte: le attività si svolgeranno da lunedì 8 a venerdì 12 luglio, per tutta la giornata, dalle 8.30 alle 16.30. Per informazioni e adesioni si può scrivere una mail a usefulwork@lagrandecasa.it o a byoungnext@lagrandecasa.it, (tel.347 6395369).

F.L.