
Un progetto medico-sanitario innovativo a Seregno mira a migliorare la salute delle donne in tutte le fasi della vita, coordinato da un team di professioniste esperte. Presentazione il 5 ottobre.
Un progetto innovativo nell’ambito medico-sanitario per dare un migliore equilibrio alla vita delle donne. Una proposta che viene proprio da un team di professioniste che hanno deciso di mettere a disposizione le loro competenze per prevenire, curare e risolvere i problemi di salute delle donne nelle fasi più delicate della vita dalla adolescenza al pre-concepimento, dalla gravidanza al parto sino alla menopausa. Il progetto è stato ideato e coordinato da Giulia Cazzaniga (nella foto) che da tempo opera all’interno di Dinamica Medica di Seregno: "Abbiamo trovato il pieno appoggio di un gruppo di specialiste, omogeneo negli intenti e allo stesso tempo diversificato nelle competenze, che hanno deciso di confrontarsi quotidianamente per mettersi al servizio di donne, mamme e neonati. Il confronto quotidiano permette di migliorare le prestazioni offerte singolarmente, favorendo lo sviluppo di un rapporto costruttivo che mette a proprio agio le donne". Del progetto fanno parte la ginecologa Anna Longoni, la nutrizionista Giulia Mangone, la cardiologa Mariangela Perego,, l’osteopata Benedetta Bottani, la psitorerapeuta Michela Cavallaro e l’ostetrica Giulia Parravicini. "Il progetto Equilibrio donna vuole che tematiche delicate e poco discusse diventano semplici da raccontare e curare in modo completo e personalizzato. Il percorso si articola non solo su colloqui individuali ma anche in gruppi di sostegno". Il progetto verrà presentato il 5 ottobre alle 10 nella sede di Dinamica Medica di via Longoni 7.
Gigi Baj