REDAZIONE MONZA BRIANZA

Muti da decenni, operati alla trachea tornano a parlare a 70 anni

Sono sei anni che l’equipe di Vimercate lavora su casi simili, ma è la prima volta che parola e respiro in maniera naturale vengono restituiti ai pazienti dopo così tanti anni

Sala operatoria (foto d'archivio)

Vimercate (Monza), 17 dicembre 2015 - Da decenni erano impossibilitati a parlare a causa di una tracheotomia. I due sono tornati a farlo grazie ad un intervento alla trachea effettuato nell’ospedale di Vimercate. I due pazienti, una donna di 70 anni ed un uomo di 73, erano muti da 30 e 70 anni.

A rendere noto l’esito dello straordinario intervento dello staff di Franco Parmigiani, direttore dell’Otorinolaringoiatria dell’ospedale di Vimercate, è la direzione dell'ospedale. "Entrambi i pazienti sono arrivati all’ospedale di Vimercate per delle complicazioni dovute alla tracheotomia e in entrambi i casi l’unica soluzione per evitare danni permanenti alla trachea toracica era la rimozione della tracheotomia stessa", afferma il medico Parmigiani.

"Il primo paziente, un uomo di 73 anni, aveva subito una tracheotomia a 2 anni, in seguito ad una difterite. Era necessario rimuovere la tracheotomia e per questo è stato necessario ricostruire una parte di laringe utilizzando cartilagine costale, che per essere sostenuta ha necessitato di uno stent provvisorio, rimosso dopo 4 mesi. Ora sono in programma piccoli interventi endoscopici col laser per evitare inspessimenti nella rigenerazione della mucosa, ma il paziente ad oggi parla e respira per vie naturali".

Per la seconda paziente operata dell’equipe la tracheotomia aveva significato 30 anni senza poter parlare e respirare in modo naturale: "La sua laringe aveva avuto un normale sviluppo, ma non era funzionante - continua Parmigiani -. Si è proceduto con un primo intervento endoscopico per l’asportazione di un aritenoide (articolazione della corda vocale), in questo modo si è aperto lo spazio respiratorio e conservata la parte anteriore della corda vocale per poter parlare. Dopo altri due interventi endoscopici la paziente è tornata a parlare e respirare per vie naturali". Sono sei anni che l’equipe lavora su casi simili, ma è la prima volta che parola e respiro in maniera naturale vengono restituiti ai pazienti dopo così tanti anni.