Incontro il 3 aprile nella Capitale: i rappresentanti di Fim, Fiom e Uilm saranno accolti dai ministri Adolfo Urso e Giancarlo Giorgetti. Timori dopo le dichiarazioni sulle possibili “temporanee riduzioni di personale"
Monolocali alle stelle, aumentati anche i canoni per uffici e negozi. Numerosi i traslochi da Milano favoriti soprattutto dallo smart working
Negli anni ‘50 e ‘60 imprenditori del calibro di Adriano Olivetti e Virgilio Floriani crearono il più grande polo italiano dell’hi tech fondando ad Agrate Sgs (ora STMicroelectronics) e Telettra a Vimercate. Cinquant’anni dopo la realtà è molto diversa
L’azienda di Lissone – il cui nome è diventata una parola del vocabolario italiano – vuole conquistare il mercato dell’Oriente. Il presidente Jody Brugola indica l’unico pericolo: “Stop alle incertezze nell’automotive”
Rinviata a dopo l’estate l’eventuale riduzione di ore di lavoro e stipendio. I dipendenti potranno continuare a operare a tempo e stipendio pieno. Fim, Fiom e Uilm: "Improvviso aumento dei volumi produttivi"
Primo incontro a Catania tra il colosso e i sindacati. Che rilanciano: "È mancata la chiarezza". E ora le sigle invitano il governo a convocare un tavolo con estrema urgenza
Sciopero e presidio per sollecitare una convocazione urgente a Roma, attesa ormai da dicembre. Conti in picchiata e tagli fanno temere per le prospettive industriali e la tutela dell’occupazione.
Il pressing dei sindacati sblocca l’impasse: appuntamento il 20 febbraio. Preoccupano i risultati sotto le attese di quasi 4 miliardi nel 2024. e il piano di riduzione dei costi per le possibili ricadute sul personale
All’indomani dell’audizione in Regione, l’attenzione si concentra sulla riconversione del sito di Brugherio. La produzione si fermerà il 30 giugno per fare posto all’hub della logistica con 50 dipendenti in meno.
Nell’audizione in commissione la direzione conferma l’addio alle lavatrici e la trasformazione in hub logistico, i consiglieri regionali chiedono garanzie
L’umanoide cognitivo sviluppato dall’azienda di Carate al centro dell’apertura del Waicf-World AI Festival 2025. Fabio Puglia e Paolo Denti: “È un segnale forte sulla capacità dell’Italia di giocare un ruolo da protagonista”
La preoccupazione di Fiom, Fim e Uilm sul sito di Agrate: si rischia una crisi aziendale imminente. L’appello al governo perché “batta un colpo, ha il 27% delle azioni, controlli cosa sta succedendo”
Interrogativi sugli scenari aperti dall’improvvisa scomparsa dell’amministratore delegato, deceduto nel tragico incidente in elicottero in provincia di Parma. Il sindacato pensa agli sviluppi: "Siamo vicini alla famiglia, ma bisognerà chiarirne il ruolo"
Sgomento dopo la morte dell’erede della dinastia dei salumi: “"L'intera comunità dell'azienda, in ogni parte del mondo, si stringe attorno alle famiglie”. Il ricordo di Assolombarda: aveva la passione e la determinazione tipici di quel fare impresa che rende grande il made in Italy. Il sindaco Casiraghi: era amato e stimato da tutti
Lorenzo Rovagnati è morto nell’incidente in elicottero a Castel Guelfo (Parma). Erede della nota azienda di salumi, ricopriva il ruolo di amministratore delegato: sposato nel 2020, aspettava il terzo figlio
Brugherio, stop alla produzione il 30 giugno, via ai kit per la riparazione e la rigenerazione di elettrodomestici: la riconversione dello storico sito con 1.100 addetti. Tavolo in corso con i sindacati
Niente esuberi, dopo i tagli annunciati in un primo momento dai tedeschi in Brianza. I metalmeccanici: "C'è una prospettiva"
L’azienda nata da una costola di Philips a marzo è entrata nel gruppo americano InTest. Il ceo Mauro Arigossi: “Il nostro Dna è sempre lo stesso, ma viviamo con la valigia in mano”
Alla fonderia Edim di Villasanta i sindacati vincono il braccio di ferro con la proprietà: “La nostra priorità è difendere i livelli di occupazione e le prospettive industriali”
L’ex aviorimessa Bestetti ospiterà un museo e una scuola professionale per la formazione di meccanici e il restauro di moto d’epoca
È il più alto riconoscimento al mondo per il disegno industriale ottenuto grazie alle sue aziende e ai creativi che qui sono nati
Meda, la storica azienda di arredamento entra nel capitale di Italian Fit Out, società specializzata in progetti completi degli spazi in tutto il mondo
La prospettiva è quella di un mix di prepensionamenti e blocco del turnover. Ma i sindacati temono licenziamenti. Perde centralità la produzione dei 200 millimetri che è il core del sito
Sale la preoccupazione dei sindacati per i 5mila addetti del polo brianzolo. “L’azienda dà risposte vaghe, non accetteremo esuberi né riduzioni di salari”
Il Gruppo tedesco ha spiegato che la pressofusione non rientra più nel suo business. Lo stabilimento rifornisce il settore dell’automotive, i sindacati: "Intervenga il governo"
Incontro in Assolombarda con la proprietà svedese della storica fabbrica di maniglie a Renate. Si punta a un accordo per dare ossigeno ai 38 addetti che a fine anno resteranno a casa
L’intervento di restyling sarà sull’intera sede, compresa la celebre struttura a tre facce, uno dei simboli dello skyline brianzolo. Via anche al corso per manutentori, tra elettrotecnica, meccatronica e cassetta degli attrezzi. Una figura in via di estinzione che a Concorezzo viene formata direttamente “in casa”
Un unico pass collegherà le principali attrazioni di entrambe, previsti anche eventi collaterali. Si aggiungono un nuovo sito web e gli infopoint
Fino al 65% di solidarietà per i dipendenti del gruppo. I numeri: circa 4.500 in forza, di cui 644 nel Milanese dove si assemblano le lavastoviglie. Niente stop solo nel Trevigiano
Il consorzio Ccl apre a Monza lo sportello Habitat per mappare i bisogni del territorio. In 50 anni ha eseguito 74 interventi in Brianza, realizzando di 1.827 alloggi a prezzi calmierati
Orario a giornata al posto dei turni di produzione, chiusure collettive, ripristino dei contratti di solidarietà. Questo il quadro delineato sullo stabilimento di Solaro, dove è prevista una frenata sugli investimenti
“Non solo ammortizzatori ma anche rilancio”: è quanto hanno chiesto i rappresentanti al Pirellone. Il colosso dei passeggini sconta la concorrenza asiatica e l’inverno demografico
La sorella-socia assicura: “Abbiamo già altri ordini, faremo gli straordinari”
I vertici di Asso Abloy Italia: persi 2 milioni dall’inizio dell’anno, le istituzioni cercano una soluzione
Sindacati sul piede di guerra contro la richiesta di ridurre l’orario: “A Solaro la proprietà sta utilizzando modi e tempi fuori norma”
Nonostante gli investimenti per creare uno stabilimento modello in Europa la proprietà annuncia 13 settimane a orario ridotto per i 525 dipendenti.
Mobilitazione trasversale in Regione: chiesta la convocazione delle parti in commissione
Eccellenza specializzata in strumentazione marina avrebbe collaborato con l’Istituto di Oceanologia di Mosca. Nel mirino il titolare, l’81enne Flavio Graziottin: blocco delle esportazioni negli States e in dollari
A lanciare l’allarme produzione sono i sindacati, preoccupati soprattutto dall’andamento del settore metalmeccanico, storicamente uno dei più importanti della zona
La richiesta dei commissari nominati dal tribunale. Oggi è in programma il primo incontro al ministero.
La provincia attira chi non regge più i costi ormai proibitivi del capoluogo regionale ma anche di Monza. Per un bilocale contratti da 600 euro
Il prestigioso riconoscimento regionale per le attività con almeno 40 anni di continuità aziendale
L’idea del governo per strappare a Stellantis i due ex gioielli, ormai estinti da decenni
L’azienda leader dei cosmetici ottiene 60 milioni di euro di finanziamento agevolato da Cassa depositi e prestiti
Il fondatore della catena di pizzerie gestite da ragazzi autistici: "Firmo per tutti i lavoratori, disabili e non disabili"
La multinazionale statunitense rompe le trattative, pronta la lista di nomi dei dipendenti da lasciare a casa
Salta la trattativa per scongiurare i 61 tagli annunciati dalla multinazionale. I sindacati sul piede di guerra: "Una mattanza, li porteremo in tribunale"
L’azienda monzese nella hit delle 20 migliori per cui lavorare. Smart e coworking, team building e "giusto mix tra lavoro e vita privata"