REDAZIONE MONZA BRIANZA

«Sto realizzando un sogno. Io, una ragazza, arbitrerò in Lega Pro»

La giacchetta nera della sezione di Seregno. Promossa dopo 14 anni a calcare i campi di calcio: passione ereditata dal padre di Gigi Baj

Veronica Martinelli (Brianza)

Seregno, 18 agosto 2014 - Una giovane assistente arbitrale sui campi della Lega Pro Unica. Importante riconoscimento per Veronica Martinelli, promettente giacchetta nera della sezione seregnese dell’Aia, promossa dal Comitato Nazionale che ha premiato la sua professionalità e le sue capacità. Una gran bella soddisfazione per la ventinovenne impiegata che risiede a Inverigo e che da ben quattordici anni calca i terreni di gioco. Una ragazza con i nervi ben saldi e con una grande determinazione. «Ho iniziato giovanissima - ha dichiarato Veronica Martinelli - e quasi per caso. Aiutavo mio padre ad allenare una squadra di calcio locale, e venni avvicinata da un arbitro di Lovere che mi propose di seguire il corso arbitri. Le sfide mi sono sempre piaciute. Ho voluto mettere alla prova me stessa e ora eccomi qui. Ho iniziato proprio nella sezione Aia di Lovere dove sono rimasta nove stagioni. Da cinque anni sono iscritta all’Aia di Seregno dove mi trovo molto bene».

Nella scorsa stagione sportiva in Serie D Veronica ha diretto numerose gare di vertice tra cui la sfida playoff Akragas-Agropoli disputatasi ad Agrigento. Una giacchetta nera che sa farsi rispettare in campo pur mantenendo un ottimo rapporto con i giocatori: «Dedico questo risultato al mio compagno di vita che in questi anni a livello nazionale ha sempre trovato le parole giuste per sostenermi e mi ha rimproverato quando me lo meritavo. Un ringraziamento speciale va poi alla mia famiglia e a mio padre in particolare che per tanti anni mi ha seguito e sostenuto. Un ringraziamento anche ai dirigenti della sezione di Seregno. Il mio obiettivo è ripagare la fiducia di chi ha voluto questa promozione».

Brava in campo e anche molto attiva all’interno della associazione guidata dallo storico presidente Santino Aceti: «Veronica fa parte del consiglio direttivo quale componente del Collegio dei Revisori dei Conti. Una ragazza molto precisa e volenterosa che sa farsi volere bene da tutti i membri della sezione che è una grande famiglia».

Veronica Martinelli è molto stimata all’interno del gruppo che si ritrova ogni settimana nella sede storica di piazzale Olimpico: «Siamo molto contenti e orgogliosi - ha dichiarato l’ex arbitro Paolo Cazzaniga, oggi supervisore degli osservatori e responsabile delle relazioni esterne - che Veronica sia stata chiamata a dirigere le gare in Lega Pro Unica. Una ragazza molto valida, sempre attenta anche nelle situazioni più difficili. Le auguro una brillante carriera sui campi del professionismo». Fondata ufficialmente nel 1929, la sezione Aia di Seregno vanta però origini molto più antiche che risalgono addirittura all’inizio del secolo scorso. Attualmente fa riferimento a 152 arbitri, 21 assistenti arbitrali, 35 osservatori che durante la stagione garantiscono la copertura di circa 3mila gare. «Effettivamente - ha aggiunto Veronica Martinelli - a Seregno si lavora moltissimo e posso ben dire che lo si fa anche molto bene. In questi quattro anni mi sono impegnata moltissimo come tutti i miei colleghi. Fortunatamente sono arrivate anche soddisfazioni che premiano il lavoro portato avanti. Una gran bella famiglia nella quale si condividono i veri valori dello sport». gigi.baj@ilgiorno.net