{{IMG_SX}}Milano, 9 april 2009 - Con quattro delibere la Giunta provinciale di Milano ha approvato il trasferimento del patrimonio previsto alla nuova Provincia di Monza e Brianza. "Con questi trasferimenti la nuova Provincia è pronta al suo debutto ufficiale - spiega Gigi Ponti, Assessore all’attuazione della Provincia di Monza e Brianza - avendo ottenuto da Milano il patrimonio che le spetta in dote. I lavori di scorporo sono stati ingenti, ma grazie all’impegno delle strutture provinciali, che ringrazio, siamo riusciti ad ultimare le procedure rispettando le scadenze".
Dopo i 206 km di strade provinciali già trasferite, pertanto, si completa la dote del nuovo Ente con 15 istituti scolastici per un valore patrimoniale di 57.690.000 Euro con i relativi beni mobili iscritti negli inventari e registri per 1.539.000 Euro; a ciò si aggiungono circa 10 milioni di Euro investiti su istituti scolastici convenzionati o trasferiti dai Comuni.
La delibera prevede inoltre il trasferimento di opere in fase di progettazione e realizzazione in tema di edifici scolastici con finanziamenti già previsti per 28.373.000 Euro, tra cui la costruzione della nuova sede dell’Itas Castiglioni a Limbiate e del nuovo centro scolastico di Brugherio, l’ampliamento dell’Isa di Giussano e del Liceo E. Majorana di Desio.
In tema di terreni e fabbricati relativi a 5 caserme, 2 sedi per uffici, 6 abitazioni ed altri immobili, è trasferito a MB un patrimonio complessivo pari a 14.275.000 Euro; i reliquati stradali per una superficie di 141.637 mq. ammontano a 61.072.000 Euro, cui si aggiunge il terreno acquistato nell’area dell’ex-caserma IV novembre a Monza per 6.703.000 Euro, destinato alla sede istituzionale della nuova Provincia MB.
Sono state trasferite al nuovo Ente, infine, parte delle partecipazioni detenute dalla Provincia di Milano in società capitale per un valore complessivo di 159.203.000 Euro, aggiornato al 3.12.2007. Si tratta dei pacchetti azionari delle società Alsi (10%), Bea (20%), Cem Ambiente (5,33%), Idra Patrimonio (12,5%), Ianomi spa (4%), Asam (19,169%). Trasferite anche le quote delle società consortili Sviluppo Brianza (11.64%) e Agintec srl (31,33%) per un valore complessivo di 104.000 Euro. Si aggiungono, infine, le quote di partecipazione al Consorzio Brianteo Villa Greppi per 1.080.000 Euro e al consorzio provinciale della Brianza milanese per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani per 127.000 Euro.
"I provvedimenti approvati dalla Giunta consentiranno, una volta attivata la nuova Provincia, il materiale trasferimento dei beni e la loro trascrizione nei registri immobiliari, mentre per le azioni si consente il frazionamento dei titoli e la loro girata al nuovo ente", spiega Giuseppe Valtorta, Direttore centrale del Progetto Monza e Brianza.
© Riproduzione riservata