elisoccorso

Giorgio Oliva, chi è l’imprenditore bresciano atterrato con l’elicottero sulle piste: la passione per lo sci e per il volo, l’incidente nel 2020 in cui morì un amico
Il titolare della Olifer ha ‘parcheggiato’ a 2.400 metri sul Grostè, nel comprensorio di Madonna di Campiglio. Poi ha iniziato una discesa, ma è stato raggiunto dai carabinieri e multato
Cantù, prende fuoco cercando di domare un rogo di sterpaglie: muore per le gravissime ustioni
L’uomo è stato trasportato d’urgenza nel reparto Granti Ustioni dell’ospedale Niguarda ma non ce l'ha fatta. Ferito in maniere lieve anche il nipote, intervenuto per aiutarlo
Scontro tra auto e moto all’incrocio. Donna di 59 anni in pericolo di vita
C’è una donna in pericolo di vita, un uomo grave in ospedale ma in condizioni per fortuna più rassicuranti e...Mano nel miscelatore. Subisce gravi lesioni
Infortunio sul lavoro ieri pomeriggio in un’azienda di fertilizzanti che si trova alla periferia della città, sulla circonvallazione esterna. Erano...
Frontale contro un tir a Pozzuolo; muore 46enne, gravissima la figlia
Dorina Bardhi ha perso la vita nello schianto, mentre la bambina di 9 anni è in prognosi riservata. Lutto anche nella frazione Albignano di Truccazzano, dove vive la famiglia. "Aiutava sempre gli altri".
Dorina Bardhi, chi era la mamma 46enne morta nell’incidente sulla Cassanese: “Donna meravigliosa, dava tutto per la comunità”
Lo schianto della Opel Meriva a Pozzuolo Martesana (Milano), la donna di origine albanese abitava ad Albignano: era impegnata con la parrocchia e l’oratorio. Lascia marito e tre figlie. Una bimba, 9 anni, è ricoverata in gravi condizioni a Bergamo: era in macchina con la madre
Asola, incendio in un appartamento di una palazzina: gravissimo un 52enne
Le sue condizioni sono apparse subito critiche: è stato soccorso e trasferito in codice rosso con l’eliambulanza all’ospedale Niguarda di Milano
L’incidente a Livigno. Bimbo sempre grave
Sono ancora gravi le condizioni del bambino di 7 anni, figlio di una coppia di turisti stranieri che nel pomeriggio...Fuori strada con l’auto, una giovane in ospedale
Grave incidente ieri poco dopo le 10 sulla provinciale che collega la frazione Nosadello di Pandino a Spino d’Adda. All’altezza...
Morso dalla vipera sulla ferrata a Valmadrera: “Avevo tutti i sintomi da veleno. Nausea, vertigini e ci vedevo doppio”
Riccardo Brotto, 26enne di Briosco, appassionatissimo di montagna, si stava arrampicando sul Corno Rat quando è stato attaccato dal serpente. Per sua fortuna ha mantenuto la calma e chiamato i soccorsi
Arrampicata in solitaria. Cade nel vuoto e muore
La vittima è Guido Valli, 62 anni, milanese impegnato nel Triangolo Lariano. Durante un passaggio in salita è precipitato per trenta metri in un dirupo.
Surfista disperso nel lago di Como, la Guardia costiera lo rintraccia e lo riporta a riva a Dervio
A lanciare l’allarme l’amico che si trovava assieme a lui. Entrambi avevano preso il largo fra la sponda lecchese e Cremia sul versante comasco del Lario. Sabato 29 marzo un intervento simile per recuperare un kitesurfistaColpito al torace nella sua officina. Cinquantanovenne al Niguarda
Infortunio sul lavoro ieri nel pomeriggio a Cadrezzate con Osmate: un uomo di 59 anni è rimasto ferito all’addome nella...Scontro tra moto e furgone, grave trentasettenne
Grave incidente stradale ieri intorno alle 13 sulla provinciale 36 a Bodio Lomnago, in prossimità dell’incrocio con via Acquadro e...
Valanga al Passo del Tonale: morto scialpinista tedesco, gravissimo un bresciano di 36 anni
Il lombardo è ricoverato in Rianimazione a Trento. Ferito anche un tedesco di 51 anni. Il distacco in prossimità di Capanna Presena a 3.000 metri di quota, a poca distanza dagli impianti di risalita di Ponte di Legno
Incidente sulla statale, cinque feriti: due gravi
Grave incidente ieri nel primo pomeriggio a Valganna, coinvolti un furgone e un’auto che si sono scontrati sulla statale 233:...
Investito da una vettura. Ciclista lotta per la vita
Ossago Lodigiano, settantenne ricoverato a Pavia
Gardone Valtrompia: accoltellato al collo alla fermata dell’autobus
La vittima è un diciannovenne italiano, le sue condizioni sono piuttosto gravi. In tarda serata individuato il presunto autore dell’assalto, un ventenne italiano
Salvati escursionisti in difficoltà
Aveva da poco iniziato il cammino impervio che porta in cima al Corno Medale un escursionista di 69 anni...Elisoccorso. Torna utilizzabile la piazzola
LODI La pista di atterraggio originaria dell’elisoccorso dell’Azienda socio-sanitaria ter...
Elisoccorso sempre in volo Interventi a quota 1.239
Tutti i numeri del servizio Areu in dieci mesi e mezzo. Trecento i servizi notturni
Valtellina, elisoccorso operativo anche di notte
Dopo le sollecitazioni del territorio la Regione ha dato il via libera alla base di CaioloElisoccorso dopo schianto auto-moto

Elisoccorso H24 a Sondrio: pronta la base di Caiolo
Areu conferma il volo notturno a partire dalla metà di ottobre "Lavoriamo agli ultimi dettagli"
Escursionista cade sul Legnoncino: elisoccorso in Valvarrone
Le condizioni dell'uomo sembrano meno gravi di quanto ipotizzato in un primo momento
Per la Valtellina niente elisoccorso di notte
Sondrio, le precisazioni di Areu dopo il caso del 55enne deceduto per infarto: "Servizio strutturato dalle 8 alle 20"
Vesio di Tremosine, ragazzi creano area per elisoccorso
Si sono dati appuntamento e hanno pitturato e messo i catarifrangenti sui panettoni del parcheggio destinato al sito di atterraggio
Pasturo, precipita sul "muro" del Grignone: elisoccorso in azione
E' scivolato per parecchi metri sulla salita invernale del versante sud, nella zona del bivacco Comolli. Il ghiaccio in quota sta causando diversi incidenti.
Cade dalla bicicletta sul Cornizzolo, elisoccorso in azione
Il ciclista è ruzzolato malamente in mountain bike dal sentiero che dal rifugio Marisa Consigliere, appena sotto la vetta, porta verso valle, a Civate
Sanità, elisoccorso notturno atterra sui campi di calcio
Gli elicotteri dell'Areu potranno atterrare dal 30 giugno di notte su 50 campi di calcio
Elisoccorso in montagna, parla Barbisotti del Soccorso alpino
«I nostri tecnici compiono oltre mille interventi l’anno solo in Lombardia e purtroppo, in alcuni casi, si trovano in presenza di situazioni in cui le persone soccorse non avevano nemmeno l’attrezzatura minima richiesta»