
equalize


Caso Equalize, la svolta mafiosa dell’inchiesta: arrestato il pentito della ‘ndrangheta stragista Nunziatino Romeo
Il collaboratore di giustizia sarebbe stato ingaggiato, per tramite di Equalize e della cosca Barbaro-Papalia, dall’immobiliarista Lorenzo Sbraccia: l’obiettivo era estorcere uno “sconto” di 30 milioni ai costruttori Morrerlini per dei lavori di ristrutturazioni in provincia di Milano
Dossieraggi Equalize, Pazzali al contrattacco: “Totalmente estraneo ai fatti”
L’avvocato difensore al Riesame: abbiamo incominciato a dare la nostra versione. Ma il pm della Dda di Milano insiste: è il dominus delle cyber-spie, vada ai domiciliari
Caso Equalize: i cyberspioni di via Pattari paventano minacce e intimidazioni
In corso accertamenti della procura. Avvertimenti sarebbero arrivati anche al superpoliziotto Carmine Gallo, deceduto il 9 marzo scorso. Si discute, intanto, sulle richieste di aggravamento delle misure cautelari: rischia anche il presunto dominus Enrico Pazzali
Inchiesta Equalize, l’hacker Calamucci ai pm: “Ex del Mossad ci chiesero report su oligarchi russi”
In un verbale dello scorso dicembre emerge la ricostruzione dell’incontro a Tel Aviv: gli spiati avrebbero poi ricevuto sanzioni economiche nell’ambito delle misure contro Mosca
Riunioni con gli 007 nella sede di Equalize a Milano e indagini senza scrupoli sui vertici dello Stato. E spunta anche il nome di Santanchè nei dossier di Pazzali
Nuove rivelazioni e aspetti oscuri tutti da decifrare emergono dalle confessioni di Carmine Gallo morto lo scorso 9 marzo, e che i pm titolari dell’inchiesta hanno depositato in vista dell’udienza al Riesame mercoledì 19 in cui si deciderà se revocare o meno i domiciliari all’ex presidente di Fondazione Fiera
“Indaga sui La Russa”. Fra richieste “politiche” e intimidazioni: i nuovi retroscena dell’inchiesta sui dossieraggi illegali di Equalize raccontati da Gallo
A una settimana dalla sua morte, emergono le dichiarazioni rilasciate ai pm dall’ex superpoliziotto scomparso il 9 marzo: dal coinvolgimento dei vertici istituzionali milanesi e romani ai diktat dell’ex presidente di Fondazione Fiera Enrico Pazzali oggi ai domiciliari
Carmine Gallo morto, i nomi di chi rimane nell’inchiesta Equalize sui dossier illegali
Intanto il 19 marzo prossimo si discuterà il ricorso della Procura di Milano che aveva chiesto il carcere per Calamucci, Camponovo e Cornelli ma anche i domiciliari per Enrico Pazzali
Morto Carmine Gallo l’ex “super poliziotto” coinvolto nell’inchiesta Equalize. Dalla lotta ai clan ai dossieraggi illegali, due vite in una sola
Milano, colpito da un malore nella sua abitazione di Garbagnate: aveva 66 anni. Disposta l’autopsia. Era accusato di essere a capo con la sua società Equalize di un’attività di spionaggio al centro della quale c’erano imprenditori e politici milanesi e romani. Si occupò del sequestro Sgarella e del delitto Gucci
Caso La Russa jr, ancora indagini. Sulla violenza a giorni la decisione
Gli ultimi approfondimenti e l’analisi dei contatti con il team di Equalize
Gli hacker di Milano, il giallo La Russa e il caso doping sull'asse Tortu-Jacobs: i nuovi verbali dell'inchiesta Equalize, sviluppi e smentite
Presunta violenza sessuale, l'ipotesi di un telefonata tra "Ignazio" e Pazzali. I pm: nessuna chiamata diretta, ora altri approfondimenti. Il presidente del Senato smentisce: "Ma vanno desecretati gli interrogatori". Da Filippo Tortu a Marcell Jacobs, le reazioni alle rivelazioni
Inchiesta milanese: Antonio Rossi e il gruppo Equalize sotto indagine per cyber-spionaggio
Antonio Rossi e il gruppo Equalize indagati per presunto cyber-spionaggio. Rossi e Gallo negano coinvolgimenti illeciti.
Leonardo Del Vecchio interrogato a Milano sui dati rubati da Equalize: dai dossier sul fratello al trojan per la fidanzata
Il figlio del fondatore di Luxottica scomparso nel 2022 è indagato per aver commissionato controlli informatici su dati riservati. L’imprenditore in caserma: “Ho chiarito la mia posizione”
Dossier illegali, le rete delle cyber spie: “C’era una regia all’estero che guidava la Equalize”
L’interrogatorio fiume dell’investigatore privato Massimiliano Camponovo: “L’attività della società condizionata da un livello superiore con base a Londra”
Equalize, la fabbrica dei dossier illegali. La mente, il braccio e il capo (scavalcato)
Ufficialmente un’azienda che si occupa di analizzare i possibili rischi delle aziende, in realtà era una società di spionaggio. I pm: “Un pericolo per la democrazia”
Dall’agente della Digos ai funzionari di Palazzo Chigi: tutti si rivolgevano agli hacker di Equalize
Dalle carte dell’inchiesta sulle cyber-spie emerge la vasta rete di contatti del sodalizio. Un agente di polizia portò in via Pattari un archivio di file digitali da riparare. Carmine Gallo a Calamucci: “Copia tutto”Le vite di noialtri
Spie, spioni e sorvegliati speciali nell’inchiesta Equalize dai contorni gravi ma talvolta grotteschi
Anche Marcell Jacobs spiato dalla “cricca” di Equalize subito dopo l’oro olimpico
Un misterioso avvocato padovano avrebbe commissionato un dossier sull’atleta, mettendo sotto la lente lui e il suo entourage
L’indagine sugli spioni e l’asse Milano-Londra della Equalize. Ecco dove l’organizzazione reclutava gli hacker
Nel campus universitario di Colchester, nella contea dell’Essex, erano state reclutate almeno due persone. Nunzio Calamucci: “Ho le mie brigate”