
istituto superiore di sanità


Azzardo, dal gioco alla malattia: in Lombardia 50mila “tossicodipendenti” da slot e videopoker, e solo il 5,8% è curato dal servizio sanitario
Nell’ultimo anno le Ats hanno intercettato 2.900 persone: più pazienti a Milano, Varese, Como e Brianza. La rete degli operatori: siamo i primi a voler creare una banca dati con numeri reali e credibili
La settimana della prevenzione del cancro a Milano, tutti gli eventi e tre parole d’ordine: prevenzione, attività fisica e olio extravergine d’oliva
Le virtù di una dieta sana e “mediterranea”, dello sport e l’importanza degli esami diagnostici, che in questi giorni sarà possibile effettuare gratuitamente negli ambulatori mobili della Lilt: ecco dove
La metà dei lombardi boccia senza appello la sanità regionale: ''Non è più la migliore d'Italia''
Lo rivela un sondaggio commissionato dal Partito democratico. Per la maggior parte dei residenti della regione le prestazioni mediche sono peggiorate, e anche i lombardi cominciano a emigrareDirigente e professori: "Le barriere si superano"
Ferrario: i giovani hanno dentro tanto da raccontare
Sospetto caso di colera a Brescia: il malato, appena arrivato dalla Nigeria, è in terapia intensiva
Attesa per le analisi che stabiliranno se il ceppo a ppartiene ai sierogruppi in grado di produrre l'enterotossina che causa la temuta grave dissenteria oppure ad altri che non sono un problema di sanità pubblica. Il paziente è arrivato in Italia il 29 gennaio
Natale a letto con l’influenza? In Lombardia è più probabile
Sale ancora il numero di casi di sindrome simili-influenzale con il picco previsto durante le festività: nella nostra regione i dati sull’incidenza sono tra i più alti d’Italia dove i virus hanno già messo ko quasi 4 milioni di persone
Infezioni da Hiv: Lombardia prima per nuovi casi. Al Sacco lo studio sul farmaco che può cambiare per sempre la lotta all’Aids
L’allarme: tardivo il 41% delle diagnosi ed è ipotizzato un 40% di sommerso. Per anni i casi sono stati in calo ma dal 2021 c’è stata una preoccupante inversione di tendenza. L’infettivologo Gori: “Intensificare informazione, prevenzione e screening”
Po, la piena è “morbida“. Ora è caccia agli inquinanti
Il progetto intende valutare per la prima volta nel distretto padano i quantitativi di 62 sostanze contaminanti. "Per tutelare salute e ambiente".
Covid, calano incidenza, rt e terapie intensive: nessuna regione ad alto rischio
Continua a migliorare la situazione in Italia secondo il monitoraggio settimanale del ministero della Salute
Covid, cala l'incidenza dei casi. E anche l'Rt scende a quota 0,91
Sono 233 i casi di contagio ogni 100.000 abitanti contro i 296 di una settimana fa. Una sola regione ad alto rischio, terapie intensive in lieve alleggerimento
Già raggiunto il picco dell'influenza, in largo anticipo. Lombardia fra le più colpite
Solitamente la fase più acuta di contagi veniva toccata fra la fine di dicembre e inizio febbraio
Monitoraggio costante dei virus Debutta la Fondazione Inf-Act
Università di Pavia capofila di un “team“ di cui fanno parte 25 soggetti tra cui Istituto superiore di sanità e Cnr
Covid: contagi, incidenza e ricoveri tornano a salire
Preoccupano Cerberus e Centaurus soprattutto in vista delle prossime vacanze, le prime senza restrizioni
Martina Mancuso, uccisa dalla West Nile. La madre: "Portata via da una maledetta zanzara"
Martedì pomeriggio a Pescate il funerale della ragazza che ha contratto un'encefalite per una puntura: aveva le difese immunitarie basse dopo un trapianto di midollo. Accertamenti in corso da parte di Ats
Reintegro medici no vax, isolamento positivi Covid, mascherine: cosa cambia
Lo stop all'obbligo vaccinale per le professioni sanitarie anticipato all'1 novembre e il nodo delle carenze di personale. Ma non solo. Le novità del nuovo decreto e i nodi da sciogliere sul fronte della gestione della pandemia. Il ministro della Salute Schillaci: "Se arriveranno nuove varianti, saremo pronti a intervenire"
Bollettino Covid 25 ottobre Lombardia e Italia: 48.714 contagi e 120 morti
Brusaferro: dato epidemiologico è di decrescita ma ancora tanti casi. L'impatto è limitato su ospedali, ricoveri e terapie intensive, un dato che nasce dal fatto che siamo in fase diversa della pandemia
Covid, bollettino Italia e Lombardia 15 ottobre 2022: 38.969 contagi e 73 morti
Nell'ultima settimana è stato registrato ancora un balzo per l'indice di trasmissibilità Rt e l'incidenza dei casi
Allarme Listeria: cibi, sintomi, categorie a rischio e come difendersi
La corretta gestione di alimenti e frigorifero è la prima difesa contro il batterio killer
Lario "tropicale": mai registrati così tanti fulmini
A Lecco la concentrazione più alta d’Italia ed Europa
Usutu virus, primi due casi in Italia. Cos'è e come difendersi
Simile a West Nile è trasmesso dalle zanzare che hanno punto uccelli migratori contagiati
Virus poliomelite: sintomi, rischi, vaccini, situazione e storia in Italia
Dopo la scoperta di tracce dell'organismo nelle acque reflue di Londra, l'Iss fa chiarezza sulla situazione nel nostro Paese.
Bollettino Covid Lombardia, 22 maggio 2.276 nuovi casi e 4 decessi
Cala il tasso di positività in regione mentre cresce a livello nazionale. Si allenta la pressione sugli ospedali
Bollettino Covid in Lombardia del 21 maggio: i dati dei contagi in ogni provincia
In Italia sono 23.976 i nuovi casi e 91 morti. Positività in calo al 10,3%. Giù anche i ricoveri in terapia intensiva e nei reparti ordinari
Covid, la corsa del virus rallenta. Indice Rt a 0,75, rischio basso in tutte le regioni
Il monitoraggio di ministero della Salute e Istituto superiore di Sanità: l'incidenza è a quota 433 casi ogni 100mila abitanti. Calano i ricoveri nelle terapie intensive
Fontana: la Lombardia resta zona bianca
Il governatore: "Sessantamila cittadini hanno già prenotato la terza dose. Bene, continuiamo così"Il virus è mutato inizialmente in Gran Bretagna Ma ora si contano decine di cambiamenti nel mondo
La proteina Spike si è diffusa in Italia e i contagi continuano ad aumentare
Due metri di distanza: ecco le nuove indicazioni anti-contagio
Le raccomandazioni di Ministero, Istituto Superiore Sanità, Aifa e Inail per contrastare le varianti del Sars-Cov2
Coronavirus, indice di contagio in calo: in Lombardia Rt a quota 1
Settimana scorsa era 1,14. Ecco le regioni sopra la soglia critica: Veneto, Emilia, Piemonte, Liguria, Lazio e infine la Lombardia
Studio Iss: tracce coronavirus nelle acque di scarico a Milano già a dicembre
I campioni prelevati nei depuratori utilizzati come 'spie' della circolazione del virus nella popolazione
Coronavirus nella Rsa, positivo un anziano su tre
I dati sui tamponi effettuati a tutti gli ospiti: il 30% è malato
Sant'Anna, operatore sanitario del blocco operatorio positivo al coronavirus
Sottoposti a tampone i colleghi e in serata si procederà con la sanificazione
Coronavirus, intensificati i controlli all'aeroporto di Malpensa
Le decisioni prese dalla task-force del ministero della Salute
Legionella, il risultato delle analisi: l'epidemia si è diffusa dal fiume Chiese
Nei campioni di acqua prelevata dal fiume è stato riscontrato lo stesso ceppo 'modificato' del morbo del legionario isolato in tre ammalati