
ministero dell'interno


Il passaporto si può chiedere anche in Posta
Prende il via negli uffici postali di Milano e provincia il nuovo servizio di richiesta e rinnovo passaporti. Grazie alla convenzione...
Furti e truffe in aumento. Nelle città arriva l’Esercito
Varese, dalla riunione del Comitato provinciale per la sicurezza il quadro dei reati. Il prefetto ha annunciato l’arrivo dei soldati e aumenterà la videosorveglianza.
Sicurezza a Milano, la ricetta di Piantedosi: presidi mobili di polizia, partiamo da via Padova. Fondi per le telecamere
Il ministro dell’Interno dopo il vertice: “Vogliamo dare segno tangibile della riappropriazione 24 ore su 24 del territorio da parte delle forze dell’ordine. Pronti a estendere la sperimentazione anche su altri quadranti critici”. Majorino (Pd): solo annunci, la città ha bisogno di più agenti
Alloggi a canone concordato ai vigili del fuoco
Parte da Varese una sperimentazione che sarà replicata a livello lombardo e su scala nazionale. Ai vigili del fuoco saranno...
Guerra al business della droga . L’anno record dei sequestri
Un business in continua evoluzione, che conferma Bergamo come snodo logistico importante e piazza di consumo rilevante per questa...
Nuovi led al centro sportivo Fermi: "Risparmio energetico importante"
Il campo sportivo di via Enrico Fermi avrà una nuova illuminazione. La riqualificazione energetica dell’impianto comprende lo smantellamento di quello...
Affaire Leoncavallo, il Viminale chiede il conto alle mamme antifasciste di Milano: “Se dovremo pagare chiederemo a voi i soldi”
Il ministero condannato a risarcire 3 milioni di euro alla società dei Cabassi per lo sgombero mai eseguito. La lettera dell'Avvocatura dello Stato: “La causa deriva dal mancato rilascio dell’immobile, ci rivarremo su di voi”“Strade sicure“ con più militari
Il ministero dell'Interno raddoppia la presenza militare a Como nell'operazione Strade Sicure, con 17 unità in più per un totale di 32 uomini. Si conferma il presidio in punti critici e la vigilanza si estende alla stazione di Como Lago. Rimpatriato straniero legato a ambienti jihadisti.
Cantù, spari a Capodanno sul sagrato della Basilica di San Paolo. Caccia ai responsabili
Il sottosegretario al ministero dell'Interno, il comasco Nicola Molteni: “Fatto inquietante di una gravità inaudita
Claudio Sgaraglia, chi è il nuovo prefetto di Milano
Romano, 63 anni, laureato in Giurispridenza, succede a Renato Saccone in corso Monforte. Gestì nel 1997 l’emergenza sbarchi dall’Albania a Brindisi
Scuole Sicure a Stradella: 12mila euro dal ministero dell'Interno
Siglato il protocollo tra Comune e Prefettura, verranno installati tre nuovi impianti di videosorveglianza sia alle medie sia alle superiori presenti nella cittadina oltrepadanaTruffe agli anziani, patto Comune-Prefettura
Prefettura di Pavia e Comune sottoscrivono protocollo d'intesa per contrastare truffe agli anziani. Attività di prevenzione finanziate dal Ministero dell'Interno per 17mila euro.
Cerro Maggiore, contro lo spaccio arriva la videosorveglianza nelle scuole
Approvato dal ministero dell'Interno, il progetto riguarderà gli istituti di via Boccaccio, il plesso di Cantalupo e il parchetto di via Vittorio Emanuele III
Pippo Micalizio, chi era il superpoliziotto. Lotta alla mafia e l'inchiesta sul caso Diaz
Il ritratto del padre della donna scomparsa e ritrovata viva all'Isola d'Elba: funzionario di Polizia, una carriera fra Milano e Genova
Referendum 12 giugno 2022: elettori disabili. Chi può essere accompagnato in cabina
Le regole dettate dal ministero dell'Interno
Il taser nella fondina delle forze dell'ordine di Lecco: ''E' un dispositivo di difesa''
Lo annuncia il sottosegretario al Ministero dell'Interno Nicola Molteni. Da fine mese la pistola elettrica a poliziotti, carabinieri e finanzieri
'Ndrangheta, traffico di cocaina: arrestato dipendente del commissariato di Legnano
Un'inchiesta della Dda di Firenze. L'uomo falsificava passaporti per i latitanti: l'abitazione è stata perquisita ed è stato sequestrato un orologio Rolex
Sito del ministero dell'Interno in down. Il Viminale: "Solo un guaio tecnico"
La pagina, in down da oggi pomeriggio alle 14, ha ripreso l'attività poco prima delle 19
Vaccino Covid ai giovani, quando tocca a loro? Lamorgese: "Cominceremo tra maggio e giugno
La Ministra degli interni parla della campagna vaccinale sui giovani e promette loro un'estate in sicurezza
"Via i non residenti". Ma il volantino è falso
I fogli intestati al Viminale stanno circolando in tutta Italia. L’appello della Questura: "Segnalateci subito"
Lecco, volantini del Ministero sul coronavirus: ''Sono falsi''
L'avvertimento del capo di gabinetto della questura su falsi volantini del Dipartimento di Pubblica sicurezza
Lecco, la nuova prefettura? Una vergogna per la città
Già spesi oltre tre milioni di euro ma i lavori sono fermi dal 2015. La struttura abbandonata è uno scempio
Lecco, il vicepremier annuncia: ''In provincia 28 donne e uomini in divisa in più''
Il ministro dell'Interno Matteo Salvini annuncia l'arrivo di 20 operatori delle forze dell'ordine e l'assunzione di 8 poliziotti
Fino Mornasco, sassate contro la sede della Lega, Molteni: "Vigliacchi, vi becchiamo"
Il sottosegretario al Ministero dell'Interno: "Non ci facciamo intimidire, avanti più forti di prima"
Campione d'Italia, il Tar del Lazio congela gli esuberi in municipio
Si riaccende la speranza per ottantasei impiegati e vigili
Sicurezza sui treni, il prefetto pensa all'aiuto dell'Esercito
Giuseppe Mario Scalia ha scritto alle Forze dell'ordine per chiedere più controlli e si rivolgerà al Ministero dell'Interno per avere militari nella tratta Milano-Tirano
Migranti, cosa prevede il protocollo firmato a Milano
Saranno circa 5 mila i profughi da suddividere tra i Comuni. Ecco come funziona il protocollo del prefetto Lamorgese
Terrorismo, bresciana vuole andare in Siria: espulso il marito tunisino
L'uomo è stato espulso dal territorio italiano su provvedimento del Ministero dell'Interno convalidato dal tribunale di Brescia
Elezioni a Voghera, il Ministero sostiene la nomina del commissario
Dopo le polemiche di alcuni esponenti del centrodestra di NICOLETTA PISANU
Sgarbi a Mazzano: "Letteratura fantastica. Telefonata solo per chiedere un incontro"
La visita era stata poi concordata per il 31 dicembre. "Il Ministero dell'Interno non c'entra nulla, se non per quell'apparato funzionale che si chiama 'batteria' ed è un centralino che mette in collegamento istituzioni e persone"