Sempre più processi per crimini commessi da persone con disagi psichici. Il presidente della Corte d’Appello di Milano Ondei: “Organici giù anche per il carovita, incentivi per chi viene in Lombardia”di ANDREA GIANNI e ANNA GIORGICronaca
Gli istituti superiori Enzo Ferrari e Meroni, insieme alle scuole Don Milani e Maria Gaetana Agnesi, vincono il Progetto Interforze per l'educazione alla cittadinanza e legalità in Lombardia. Premiati per il coinvolgimento di oltre 10mila studenti, il progetto riceve la Medaglia del Presidente della Repubblica e firma un Protocollo d'Intesa con il Ministero dell'Istruzione. Nuovi programmi per affrontare sfide attuali come sicurezza online e giustizia.
I lavoratori del tribunale di Bergamo hanno sospeso temporaneamente lo stato di agitazione per permettere un incontro con il ministero della Giustizia. La protesta è stata causata dalla modifica unilaterale dell'orario di lavoro e dalla carenza di personale.
La strategia del nostro ministero della Giustizia prevede anche l’impegno a farla partecipare a tutte le udienze del processo a Budapest. I legali: dal governo garanzie scritte all’Ungheria che tutte misure cautelari saranno rispettate
Il Ministero della Giustizia e Ferrovie dello Stato Italiane hanno siglato un accordo per favorire il reinserimento sociale dei detenuti. 5 detenuti provenienti da Milano Opera lavorano già nelle stazioni e negli uffici ferroviari. Obiettivo: estendere il progetto a tutta Italia.
Un 42enne di nazionalità israeliana, residente a Tel Aviv, è stato arrestato a Malpensa su mandato delle autorità russe. La Corte d'Appello lo ha scarcerato su istanza degli avvocati dopo che il Ministero della Giustizia ha chiesto la revoca della misura cautelare.
La relazione inviata al ministero della Giustizia sull’evasione del faccendiere russo: “Parere negativo alla scarcerazione motivato dall’elevato pericolo di fuga”
Dal 1° gennaio oltre cento casi di matrattamenti tra le pareti domestiche. Rinnovato il Protocollo Zeus: diminuite le recidive grazie al percorso con psicologi e criminologidi MARIANNA VAZZANA
Il nodo sui sette piani riguarda soprattutto i clienti anziani. La manutenzione è in capo al Ministero della Giustizia, ma serve un contratto di revisione periodica
Sono 186 i “nuovi accessi“ al percorso rieducativo trattamentale nel 2021. I casi seguiti dal Cipm presieduto dal criminologo Paolo Giulinidi MARIANNA VAZZANA
Un tunisino si sarebbe ucciso inalando il gas del suo fornelletto da campo Il sindacato di polizia penitenziaria denuncia: "Preoccupati dal disinteresse"di MARCO GALVANI
Morazzone, il padre in isolamento a San Vittore fra lucidità e stato confusionale inizia a fare i conti con l’orrore che l’ha portato a sgozzare il piccolo Danieledi GABRIELE MORONI
Un 28enne ha puntato l'arma contro un poliziotto, poi ha sparato contro un'altra cella. Infine ha chiamato il suo avvocato con un telefono che aveva illegalmente
Ciro Cascone, procuratore della Repubblica presso il tribunale per i Minorenni di Milano: "i bimbi non sono oggetti, serve una legislazione più rigorosa"
Ferma condanna per la violenza e le umiliazioni inflitte ai detenuti. Salvini solidale con le guardie, Schein lo attacca. Il Pd chiede Cartabia in aula
La vicenda era nata nel 2012 quando l'ex primo cittadino con un esposto inviato al Ministero della Giustizia, aveva voluto spiegazioni su tre casi giudiziari
Alle 15 il ministro della Giustizia Andrea Orlando risponderà all'interrogazione presentata il 4 giugno dall'onorevole pentastellato Danilo Toninellidi Laura De Benedetti
Dal sindacato: "Un fatto gravissimo. il Ministero della Giustizia e l’Amministrazione Penitenziaria non possono tollerare che a Cremona i poliziotti siano colpito, aggrediti, feriti da chi crede di poter fare in carcere tutto quel che vuole senza essere punito" di Daniele Rescaglio
Il giovane stava percorrendo via Roma quando è stato toccato dalla vettura, ha perso l’equilibrio ed è rovinato a terra. È stato portato in codice rosso all’ospedale di circolo di VareseCronaca
Superenalotto, Lotto e 10eLotto ecco come controllare la vostra giocata, come riscuotere la vincita e quanto tempo avete a disposizione per farloCronaca
Impossibile non conoscerlo, ascoltarlo. Per la Società del Quartetto di Milano presso la Sala Verdi del Conservatorio martedì alle...Cultura e Spettacoli
Visita guidata tra ponti, scuole, strade, locali e “106 farmacie”, seguendo la geografia delle canzoni. E della mini serie tv dedicata alla bandCosa Fare
L’incontro, durato un’ora e mezza circa, verrà riproposto nella sala congressi del San Gerardo il 26 febbraio alle 18 e sarà aperto a tutti coloro che vorranno intervenireCosa Fare
Grande tifo sugli spalti ma senza le coreografie: effetto dell’inchiesta legata alle due curve meneghine. Ibrahimovic spiega perché Morata è andato via: "Ci sono storie che per alcune situazioni non fanno clic".Como
Figlio e nipote d’arte, ha svolto il primo allenamento con la maglia dell’Atalanta. Domani debutto in Coppa contro il Bologna pronto a cedere Posch in prestito.