
ministero della salute


Sanità, guerra nel centrodestra. Fontana al Tar contro il Governo: “Liberi di contestare un errore”
E il ministro Schillaci bacchetta le Regioni sulle liste d’attesa e sulla riforma dei medici di base. Replica del governatore: “Stiamo migliorando”. Majorino: “Lombardia modello al contrario”
Dall’Insubria di Varese l’ulteriore conferma: l’immunoterapia contro il tumore dei polmoni incrementa il numero di guarigioni
“Un approccio globale consente di combattere sia la neoplasia sia le micrometastasi non visibili con gli strumenti diagnostici tradizionali”, conferma Francesco Grossi ordinario di Oncologia medica all’università varesina. Nel 2024 in Italia ci sono state quasi 45mila nuove diagnosiLa Lombardia al Tar contro il Governo: "No alla retroattività sul payback"
Regione impugna l’applicazione dei nuovi criteri per i ristorni di Big Pharma al tesoretto del 2023. Col metodo di calcolo appena introdotto (che premia gli sforamenti) perderebbe 130,7 milioni di euro.
Il caso unico dei dipendenti Ue . Sanità? Solo via assicurazione: "Ci stanno negando un diritto"
Sulle barricate contro l’intesa: il Ministero non firmi
Regione Lombardia (ancora) contro il Governo: ricorso al Tar sul decreto Payback per le spese farmaceutiche
Milano, il Pirellone lamenta un danno da 130 milioni per la retroattività del provvedimento che definisce la distribuzione delle spese tra Roma e le Regioni. Il Pd insorge: “Dilettanti allo sbaraglio. Non potevano parlarsi prima?”. Il precedente del “fine vita”.
Milano Longevity Summit, presentato lo studio sull’uso delle cellule staminali “bambine” per combattere Parkinson, tumori e malattie della cornea
L’incoraggiante sperimentazione porta il nome del premio Nobel giapponese e massimo esperto mondiale sulla riprogrammazione cellulare, presente al simposio che da oggi al 29 marzo riunisce nel capoluogo lombardo oltre cento esperti di genetica, longevità e medicina del futuro
La prevenzione di ictus e fibrillazione atriale comincia a tavola: i menu degli chef e i consigli dei cardiologi
L’iniziativa “Beats and bites”, morsi e battiti, approda a Milano. E dai medici arrivano le condotte da adottare in cucina: tenere sotto controllo sale, alcol e caffeina. E poi il consiglio dei più classici: muoversi e fare attività fisica
Lo smartwatch anti-aggressione al polso di medici e infermieri del Giovanni XXIII, così l’allarme diventa immediato
L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo introduce il dispositivo per 130 operatori, dopo la sperimentazione analoga all’Asst Pavia
Medici di famiglia a rischio estinzione: in Lombardia ne mancano all’appello 1.525,
Il rapporto Gimbe lancia di nuovo l’allarme. La Lombardia è anche la regione dove il rapporto fra camici bianchi e numero d’assistiti è il più sfavorevole
Mammografia, screening e vaccino anti Papillomavirus gratis in Lombardia: quando e dove
La Regione intende sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, in occasione della Giornata mondiale per la lotta contro l’Hpv e della Giornata internazionale della donnaUn caso di meningite a Milano. Donna in terapia intensiva: "Rientrata da poco dall’Egitto"
Ricoverata al Sacco una 55enne con una "malattia invasiva da meningococco e choc settico". Scattato il protocollo di profilassi per le persone che hanno avuto contatti con la paziente.
Picco di gastroenterite virale, l’invito dei medici: “Lavarsi spesso le mani è la prima delle difese per cercare di non ammalarsi”
L’appello del virologo genovese e le rassicurazioni del primario di Medicina Interna dell’ospedale di Legnano Antonino Mazzone: “Misura di prevenzione fondamentale ed è giusto applicarla sempre, ma non eccediamo in allarmismi”. Quando ci si deterge le mani occhio… all’orologio
Ospedale di Merate e cura dei calcoli: apre lo Stone center (che utilizza anche le onde d’urto)
Diversi i trattamenti eseguiti grazie alle tecnologie più avanzate: si punta anche sulla chirurgia endoscopica mininvasiva
Shock cardiogeno, terapie e trattamenti: al via uno studio per elaborare un percorso innovativo per i pazienti
‘Enigma’ è il progetto coordinato da Fondazione Don Gnocchi a Milano, i primi risultati saranno disponibili a fine 2026. Tra gli obiettivi una migliore qualità della vita
Influenza 2025, Lombardia sotto attacco ma il picco non è stato ancora raggiunto
Per il bollettino Respivirnet è la regione più colpita. L’analisi del virologo Fabrizio Pregliasco: prevale la variante H1N1, quella non così cattiva, come l'H3N2 presente minoritariamente, e poi c'è un bel po' di Rsv".
Influenza, la Lombardia è da bollino rosso: febbre (lunga), raffreddore e tosse decimano classi e luoghi di lavoro. Boom di casi tra i bambini
In regione l’incidenza si attesta al 18,26 casi per mille assistiti (un punto sopra la media nazionale): è una della aree più colpite con una circolazione ad alta intensità. Cosa dice l’ultimo report dell’Iss e quali virus stanno circolando, mettendo a ko intere famiglie
Malattia di Parkinson: debutta la nuova terapia che si porta addosso. Come funziona
L’approccio innovativo, approvato da pochi mesi, approda al San Gerardo di Monza. La sta sperimentando, da qualche giorno, una paziente: i primi risultati sono confortanti
World Cancer Day, tutti gli appuntamenti a Lodi e provincia: screening gratuiti dei tumori al colon-retto, collo dell’utero, prostata e mammella
Dal 4 al 7 febbraio 2025 a Lodi, Codogno, Sant’Angelo e Casalpusterlengo
Giornata mondiale della lotta al cancro in Lombardia: screening gratuito anche per l’epatite C
Il test si effettua attraverso un esame del sangue: tutte le indicazioni per prenotarlo. La patologia – nella sua fase avanzata – può dare origine a una serie di complicazioni, compresi alcuni tumori
Listeria, allerta alimentare: richiamati salsa di tonno e radicchio e salumi affettati. Ecco quali
Il ministero della Salute: non consumateli e riportateli al punto vendita
Allarme listeria, gorgonzola e pancetta richiamati dal ministero della Salute
Riguarda alcuni lotti prodotti dalla Igor di Cameri e dal Salumificio Bonalumi di Mozzo
Allerta alimentare, richiamate confezioni di mortadella per la presenza di allergeni
Secondo il ministero della Salute potrebbe contenere del pistacchio
Sopressa a rischio salmonella, il ministero della Salute richiama il prodotto
La presenza del batterio non è rara in alcuni cibi
Allerta alimentare: richiamate buste di insalata per "sospetta contaminazione biologica"
L'avviso pubblicato sul sito internet del ministero della Salute
"Presenza di cadmio", ministero della Salute richiama lotti di riso
Una decisione a scopo precauzionale, tutte le informazioni
Covid: tornano le mascherine al chiuso? Cosa dice la bozza del ministero della Salute
La circolare sarebbe all'esame delle Regioni: in caso di peggioramento della situazione si ventilano anche le possibilità di ricorso allo smart working e limitazioni agli eventi. In serata fonti ministeriali precisano: "Nessuna circolare in pubblicazione"
Allerta alimentare, ritirati wurstel alla salmonella
L'avviso è stato pubblicato dal Ministero della Salute
Allerta alimentare, ritirato pesce spada per presenza di mercurio
Richiamo per rischio chimico pubblicato sul sito del Ministero della Salute
Polase difesa inverno, rischio ossido di etilene. Richiamati lotti: quali sono e cosa fare
Il provvedimento pubblicato sul sito del ministero della Salute
Allerta alimentare, integratori ritirati dal commercio
Il provvedimento del ministero della Salute per "rischio chimico"
Allerta alimentare per il salame, confezioni ritirate dal ministero della Salute
Sequestrato un lotto prodotto ad aprile. Sospetta presenza del batterio della Listeria
Vaccini Covid: iniezioni a casa per i fragili. Ecco come funzionerà il servizio
Firmata intesa fra ministero della Salute, Regioni e infermieri
Covid, il ministero della Salute: "Ritirate le U-Mask dal mercato"
Sotto accusa il laboratorio che ha rilasciato la certificazione per le mascherine Model 2
Covid, indagine piano pandemico: segretario ministero della Salute in Procura a Bergamo
Giuseppe Ruocco è stato convocato come persona informata sui fatti dai magistrati: "Ho contribuito a fare chiarezza".
Coronavirus, gel igienizzante da spruzzare in bocca: truffa scoperta dai Nas
Il prodotto, privo dell'autorizzazione del Ministero della Salute, esponeva a gravi rischi per la salute
Coronavirus, intensificati i controlli all'aeroporto di Malpensa
Le decisioni prese dalla task-force del ministero della Salute
Alzano Lombardo, donna morta di parto: il ministero della Salute invia gli ispettori
In ospedale accertamenti sull'accaduto . Pm iscrive 20 persone nel registro degli indagati
Gottolengo, bimba morta per un'otite: il ministero della Salute invia gli ispettori
Task force all'ospedale di Manerbio e agli Spedali Civili di Brescia