
ministero delle infrastrutture e dei trasporti


I nuovi Tutor 3.0. Como nel mirino
Scelta dai Trasporti con altre 26 autostrade
Atm, dopo tram e metrò arrivano funivie e funicolari: l’azienda milanese gestirà gli impianti di Brunate, Sacro Monte, Argegno e Monteviasco
L’assegnazione da parte dell’Agenzia del trasporto pubblico locale ha la durata di 7 anni. Un contratto del valore di 11 milioni di euro. Nel “portafoglio” di Atm ci sono già le metropolitane di Salonicco e Copenaghen
Sud Milano, vita da pendolari tra disagi e pensiline devastate: “Andare in ufficio è un vero calvario”
Aree comuni prese di mira dai vandali, degrado e piazzole prive di protezione oltre alle corse dei pullman che saltano: “Fanalino di coda per qualsiasi tipo di servizio”
Legnano, vince Cadorna: rinviato di un anno l'arretramento a Molino Dorino del capolinea del diretto Movibus
L'incontro tra il sindaco di Legnano, Lorenzo Radice, e l'Agenzia di bacino Tpl ha prodotto un compromesso per quanto riguarda le linee Z602 e Z603: per un anno il capolinea milanese resta in centro, almeno fino a quando non verrà portata a termine la gara per il Lotto 1 dei servizi di trasporto
Tremezzina, i lavori sono ripartiti. Resta il nodo del recupero scarti
Il Ministero: "Non è ripreso solo lo scavo dal lato di Colonno, si opera anche dalla parte di Menaggio" .
Alptransit: pressing su Europa e governi per completare il sistema
Le delegazioni di Lombardia e Canton Ticino si sono trovate a Bellinzona, dove hanno firmato una lettera d’intenti inviata a Bruxelles, Roma e Berna. Obiettivo è garantire la piena funzionalità del progetto, in ottica del rafforzamento dell’asse Rotterdam-Genova
Legnano, la battaglia del capolinea Movibus: venerdì 14 marzo vertice a Milano con il sindaco Radice
Tavolo di confronto fra il primo cittadino e l’Agenzia per il trasporto pubblico locale per cercare soluzioni alternative all’arretramento del terminal dei pullman a Molino Dorino. Continua la mobilitazione dei pendolari dell’Alto Milanese
Nuovi tutor sulla A9. I cinque sistemi 3.0 voluti dal Ministero
Più controlli sull’autostrada che da Milano porta in Svizzera passando da Como. Le verifiche sono affidate a tre sistemi in direzione Nord e due verso Sud.
Como, all’esame della patente gli fanno togliere la giacca: vengono fuori microcamera e auricolari
L'uomo, un egiziano di 30 anni, aveva un collegamento wireless per sostenere la prova orale
La protesta contro il pedaggio sulla Milano-Meda: “Un salasso da 120 euro al mese”. Seimila firme in Regione e un presidio dei consiglieri Dem e delle associazioni
L’alternativa: sì del centrodestra alla proposta Corbetta di “approfondire le possibili scontistiche”
Insulti, aggressioni e minacce sui bus di Bergamo. Giuliana Vitali getta la spugna: “È il mestiere che amo ma mi dimetto da autista”
“Impossibile andare avanti così. Spero che il mio gesto faccia riflettere, siamo poco tutelati. Ci vorrebbero più controlli per consentirci di operare in sicurezza”
Il cantiere della Gronda ferroviaria. Dozio: "Rfi avvia un nuovo studio". Documento pronto entro l’anno
Sotto la lente il collegamento su rotaia tra la Brianza e Bergamo per creare un by-pass merci. Focus anche sul futuro ponte di Paderno d’Adda e sull’impatto che l’opera avrà sul Vimercatese.
Il metrò Milano-Monza in bilico, mancano all’appello 589 milioni. “Ritardi, varianti e costi lievitati. La linea 5 va sbloccata subito”
Il presidente di Assolombarda Alessandro Spada: “Infrastruttura strategica, chiediamo una soluzione politica e tecnica in tempi rapidi. Il Governo ci dia delle garanzie”
Tangenziale di Como A59, sconto del 50 per cento sui pedaggi: quando e chi può utilizzarlo
Un’iniziativa fortemente voluta da Regione Lombardia. L’assessore Claudia Terzi: benefici per i cittadini e miglioramento della viabilità locale
Lecco-Bergamo incompiuta, il sindaco Marco Ghezzi: “Alla fine non si farà mai”
I dubbi e i timori del primo cittadino di Calolziocorte, uno dei paesi più interessati: “Se entro il 2026 non verrà completato almeno l’iter burocratico sarà la conclusione dell’opera”
Variante di Tremezzina ferma al palo, Salvini: “I lavori riprenderanno fra dieci giorni”. I timori di un “cantiere delle paratie bis”
Il blocco dei lavori da parte del consorzio d’imprese. Arrivano le rassicurazioni del ministro: “Finire questo cantiere nonostante i problemi è una priorità assoluta”
Riforma del Testo Unico per l'Edilizia
Novità / Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato una consultazione pubblica per riordinare le norme relative alle costruzioni
Metrò lilla, 600 milioni in più. Fumata nera in Regione sugli extra-costi della M5
Oggi il Comune di Milano presenterà i conti: un incremento del 46% rispetto ai fondi stanziati per realizzare un collegamento sotterraneo tra la metropoli e l’area più urbanizzata della Brianza.
Milano: Sala propone autovelox davanti alle scuole e nelle zone 30 all’ora
Il sindaco di Milano lancia la proposta-appello al ministro Matteo Salvini nel corso di un intervento via radio: “Impossibile rifarsi solo al buon senso dei cittadini”
Un 2024 record per gli aeroporti italiani, e Malpensa continua a crescere grazie a merci e passeggeri. Giorgetti: "Ora il Frecciarossa fra l’hub varesino e Roma”
Primo in classifica si conferma ancora una volta Fiumicino con oltre 49 milioni di passeggeri annui, seguono l’hub della brughiera con quasi 29 milioni e Orio al Serio terzo con 17 milioni di viaggiatori in transito. Il ministro dell’Economia varesino vuole avvicinarlo alla capitale
Pedaggi autostradali, aumenti nel 2025 a Milano e in Lombardia: in quali tratte si paga di più
Un incremento dell’1,80% previsto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Corruzione, arrestato generale dei carabinieri. Per lui contanti, borse di lusso e biglietti per l’Olimpico e la Scala
L’inchiesta milanese ha portato ai domiciliari Oreste Liporace e l’imprenditore laziale Ennio De Vellis. Indagato anche anche Lorenzo Quinzi, capo dipartimento per gli affari generali e la digitalizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Dopo l’allarme e le polemiche. M1 a Baggio e metrotranvia: "Ecco il decreto con i fondi"
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rende nota la ripartizione delle risorse. Per prolungare la linea rossa 145 milioni, per il collegamento con Limbiate 88. ."Entro novembre 37 corse tagliate. Non si sa quali"
Rimodulazione delle corse degli autobus e pullman: 37 corse tagliate, 200mila chilometri in meno, disagio per i pendolari. Fials Confsal Lodi scrive al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per denunciare violazione dei diritti costituzionali.Il ministero: "I fondi per la M1 e la metrotranvia sono già stanziati"
Il Pd ne aveva segnalato l’assenza nella manovra. Ora la replica: sono nella legge di bilancio 2023.
Cos'è il super ministero alla transizione ecologica che piace ai 5 Stelle. I nomi in lizza
Si occuperebbe di gestire buona parte dei 209 miliardi del Recovery fund
Il Ruinon fa meno paura: stanziati cento milioni
Santa Caterina, serviranno per costruire la galleria a tutela della provinciale
Fase 2 Coronavirus, l'aeroporto di Orio al Serio riapre a voli passeggeri
Lo ha deciso il Ministro dei Trasporti De Micheli
Strade di sangue in Lombardia: 285 motociclisti morti in tre anni
I dati del rapporto curato da Polis Lombardia insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Milano, nuovo protesta contro il governo: occupato simbolicamente il ministero
Blitz del cetro sociale "Il Cantiere" alla sede milanese del dicastero delle infrastrutture
Tangenziali, c'è una svolta: quella di Morbegno aprirà entro l'autunno
I nodi della viabilità valtellinese al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Annullato lo sciopero dei mezzi di lunedì 26 giugno: regolari metropolitana, bus e tram
"In ottemperanza a quanto disposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Atm e Net confermano che lunedì 26 giugno i servizi di trasporto pubblico locale di Milano e di Monza saranno regolari"
Piano di investimenti aeroportuali, in arrivo 580 milioni per potenziare Linate e Malpensa
I finanziamenti, relativi al quinquennio 2016-2020, sono stati presentati al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dal ministro Graziano Delrio
Milano-Seregno, al via i lavori della metrotranvia
I Comuni e gli altri soggetti coinvolti hanno valutato le nuove condizioni del Patto di Stabilità, e, in relazione anche alle rassicurazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, hanno deciso di dare inizio ai lavori della metrotranvia
Metropolitana, Atm finanzia il restyling della linea verde
I lavori per circa 36,6 milioni di euro saranno coperti da fondi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e da risorse proprie di Atm
Sciopero treni il 26 e 27 novembre: possibili disagi Trenord, Trenitalia e Italo
Come si legge sul sito del ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, l'astensione al lavoro è stata “richiesta” dalle due sigle sindacali lo scorso ventitré ottobre ed è stato accettato dal ministero tre giorni dopo