
politecnico di milano


Ricette italo-svizzere contro l’overtourism
Una governance transfrontaliera per ripensare il modo di fare turismo analizzando i dati. È la sintesi del progetto DQuaDLA...
Addio al visionario. Pierluigi Nicolin: "Generava idee"
È morto a 83 anni Pierluigi Nicolin, l’architetto milanese che firmò il progetto Garibaldi-Repubblica e il collegamento con Bergamo Alta....
Abbandoni dimezzati grazie all’IA
Abbandoni dimezzati, anche grazie all’intelligenza artificiale. Ad annunciare il risultato raggiunto - dati alla mano - è il Politecnico di...
Per fare Spazio servono le donne. Tre generazioni in un documentario: "Passiamo il testimone ai giovani"
La pioniera Amalia Ercoli Finzi, l’allieva diventata maestra Michèle Lavagna e l’astronauta Anthea Comellini. Storie intrecciate nel progetto di divulgazione della Fondazione Leonardo, che decolla dal Politecnico.
Concorezzo, nelle teche coi bachi di Villa Zoja le tappe della rivoluzione della seta
Nella città della Frette la mostra del Politecnico dedicata al settore chiave dell’economia lombarda da secoli. Il progetto scientifico punta a rimettere in circolo gli scarti della produzione per nuove applicazioni
Viaggio nel mondo di Carlo De Carli. L’attualità di un maestro poliedrico
La mostra nel “suo“ Politecnico, tra schizzi in punta di biro, appunti, arredi e opere d’arte mai esposte prima
Politecnico e Bocconi brillano, nonostante le disparità con gli Usa
Villois In un mondo che corre e in cui si sprecano le classifiche in ogni settore, quelle sulle università esprimono una...
L’inarrestabile corsa dei pagamenti digitali, superati i contanti: cosa dice lo studio del Politecnico sulle nostre abitudini
Milano, la ricerca dell’Osservatorio Innovative Payments: l’uso di banconote e monete scende al 41%. Bonifici, addebiti in conto corrente e assegni al 16%. In Italia il numero di Pos ha raggiunto i 3,5 milioni
Parte Ritessere, la mostra sulla seta che insegna a disegnare il futuro
Sostenibilità ed economia circolare, in Brianza la prima tappa del tour italiano di “Ritessere“, la mostra dedicata alla seta, perno...Paesaggi fragili sotto la lente degli studenti del Politecnico
Il dipartimento di Architettura e studi urbani del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Comune, la biblioteca civica e...
La città (sempre) sottosopra. Nel ’55 Gardella sentenziò: il metrò mezzo sorpassato
I sessant’anni della Linea rossa in mostra al Campus Bovisa Candiani "Non c’è spazio per i poveri: abbiamo scordato la lezione sociale del QT8".
Il terremoto e la ricostruzione: "Ora soluzione caso per caso. Da qui inizia la riscossa di Milano"
L’urbanista Elena Granata: forte regìa pubblica, trasparenza e ascolto
Cosa rende resistenti i tessuti molli umani? Uno studio milanese svela il meccanismo chiave e apre la strada a nuove cure
Il lavoro, pubblicato su 'Nature Materials', è il risultato della collaborazione fra University College London (Ucl), University of Cambridge e Politecnico di Milano e segna un importante passo avanti nello studio delle malattie e nella progettazione delle terapie
L’università va in corsia. Studenti del Politecnico all’ospedale di Garbagnate
Da Milano al “Salvini“ per fare pratica sul campoUn corso di laurea triennale: il Politecnico guarda alla Valle
Un nuovo corso di laurea arriva Valtellina, dopo la triennale infermieristica della Bicocca a Faedo Valtellino, nel capoluogo il...
Argini intelligenti anti-dissesti. Materiali innovativi e più resistenti. E la fibra ottica anticipa le piene
Lecco, sperimentazione lungo il torrente Caldone in un punto dove ha ceduto. Coinvolto il Politecnico .
Triennale, il Cda conferma Boeri: "Piena fiducia"
Il presidente assume anche la carica di commissario dell’Esposizione. Indagine sulla Beic, respinto l’appello a un passo indietroTra bluff e nodo risorse: "Costi, detrazioni, decreti: chi investe vuole certezze. E l’industria resta lontana"
Ghezzi (Politecnico): basta un’autocertificazione per dichiararsi innovativi "Si punta molto sul virtuale, meno su aree con tempi lunghi di incubazione".
No ai domiciliari per Boeri e Zucchi. L’ex assessore: "Non lascio incarichi. Sollevato, ma danni alla carriera"
Il collega nella Commissione: "Sono un professionista rigoroso, sconcerto nel sentire le accuse". Ma i reati di turbativa d’asta sono riconosciuti nell’ordinanza. Le difese possono ricorrere al Riesame.
Kreisha Anjella Mantuano, una lode al Politecnico di Milano per una 19enne di Milano
Kreisha Anjella Mantuano, 19 anni, ha brillato con il 100 e lode all'istituto tecnico Molinari di Milano. Dopo una vita tra Italia e Filippine, ha scelto Ingegneria chimica e superato la maturità con una lode. Una storia di sacrifici, di sogni inseguiti e di fiducia nei propri mezzi.
Politecnico di Milano, occupata la “Casa dello studente” di viale Romagna
Sono gli universitari che a inizio maggio hanno dato il via alla protesta delle tende: “Un anno fa 336 ragazzi sono stati cacciati per dei lavori di ristrutturazione annunciati e mai cominciati”
Codice Atlantico di Leonardo, nuova scoperta del Politecnico di Milano
Chiarita l’origine delle macchie nere apparse da qualche anno sul passepartout moderno che rilega i fogli originali leonardeschi
L'acqua lunare? E' quasi realtà grazie al Politecnico di Milano
L'esperimento prevede di estrarre ossigeno dalla regolite, la sabbia lunare. E' una tappa fondamentale in vista delle prossime missioni spaziali
Dal Politecnico di Milano un chip rivoluzionario contro la osteoartrosi
Creato nel laboratorio Microfluidic and Biomimetic Microsystems in collaborazione con l'Ospedale Universitario di Basilea
Politecnico di Milano, garanzia di impiego: il 94% dei laureati trova lavoro
Lo dicono i dati raccolti sui laureati in rapporto al mercato
Politecnico di Milano, tecnologia ed innovazione: premiati 14 progetti
Switch2Product, Innovation Challenge è giunto alla decima edizione
Politecnico di Milano, progetti di bioingegneria: ecco i vincitori
E’ la prima volta che all’appuntamento GNB, che ogni due anni riunisce i bioingegneri italiani, viene introdotto il premio
Politecnico di Milano, tre giorni per fare il punto sulla bioingegneria
Un settore in forte crescita e con campi di applicazione che vanno dalla ricerca di base, alla creazione di impresa con la nascita di startup
Inaugurata la biblioteca storica del Politecnico di Milano / FOTO
Circa 20.000 volumi pubblicati dal XVI al XIX secolo, comprese alcune rarità
Politecnico di Milano: un algoritmo prevede il futuro
C’è la formula che svela come cambiano gli oggetti
Politecnico di Milano, sviluppata un'innovazione nella riabilitazione dopo l'ictus
Il progetto di ricerca è stato coordinato assieme ad un'azienda milanese. Il dispositivo verrà utilizzato in una clinica di Costa Masnaga
Morbillo al Politecnico di Milano, la Regione: "Situazione sotto controllo"
Due dottorandi del dipartimento di elettronica, di 31 e 27 anni, hanno contratto il virus il 14 e il 27 giugno e per entrambi non ci sono complicazioni
Due casi di morbillo al Politecnico di Milano
Colpiti due ricercatori di 31 e 27 anni
Cade in bicicletta, gravissimo docente del Politecnico di Milano
Il 54enne stava affrontando la discesa di Montecalvo Versiggia, nel Pavese, quando, per cause ancora da accertare, è caduto rovinosamente
Politecnico di Milano, il nuovo rettore è Ferruccio Resta / VIDEO
Si sono presentati alle urne 1860 elettori assoluti sui 2.446 aventi diritto totali
Politecnico di Milano, primo ateneo in Italia: "Metodo efficace"
A stabilirlo la classifica QS World University Rankings che incorona l'antico ateneo milanese prima università italiana sia nella categoria generale sia nella sua area vocazionale, Engineering & Technology. 187esimo a livello mondiale
Politecnico, presentato Urbanscope: sarà la mappa digitale di Milano
Secondo gli ideatori, l'analisi in tempo reale dei flussi di dati generati da smartphone, social network e telefonate può servire a capire meglio come funziona e come si muove una città, e Milano è stata scelta per la sua sperimentazione