
pubblica amministrazione


Episodi di violenza e irregolarità, a Mozzo bar chiuso per una settimana
La misura è stata adottata su richiesta dei militari, a seguito di numerosi casi che hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine
Corruzione e frode negli appalti. Commesse con i fondi del Pnrr. Emessi sette avvisi di garanzia
Pavia, devono difendersi dalle accuse imprenditori, politici e funzionari pubblici. Tra gli indagati anche il primo cittadino di Torrevecchia Pia, Gerardo Manfredi
Corruzione e appalti nel Pavese: indagato il sindaco di Torrevecchia Pia Gerardo Manfredi
Presunte irregolarità nell’utilizzo di fondi legati al Pnrr: al centro della vicenda i lavroi di edificazione di una cappella gentilizia nel cimitero del paese
Ultimatum a Carenno, rischio commissario
Il richiamo della Prefettura dopo il ritardo nell’approvazione del bilancio
Santo Stefano Lodigiano, si dimette un altro consigliere: la maggioranza non c’è più
Comune a un passo dal commissariamento: palla in mano all’opposizione che chiederà il rinnovo della convenzione per “salvare” la scuola materna. Poi, probabilmente, staccherà la spina
Il laboratorio di ricerca tecnologica. Accordo tra Asst e università: "Sperimentiamo l’AI nel pubblico"
Varese, la convenzione punta a creare un modello innovativo di efficientamento delle procedureLo sportello Suap torna al Comune
È operativo l’accordo per l’affidamento della gestione associata dello Sportello Unico per le Attività Produttive alla Camera di commercio di...
Incursione all’Agenzia delle Entrate: scaraventa il plexiglass contro la sportellista
Allarme della Cgil: “I dipendenti non hanno protezioni, le aggressioni verbali sono all’ordine del giorno”Concorsi per la pubblica amministrazione. Si va a lezione con un costo simbolico
A scuola di pubblica amministrazione per prepararsi ai concorsi. In cattedra sale il professor Simona Chiarelli, dirigente pubblica esperienza di...
Gallarate: vola dal balcone dopo il festino dall’affittacamere, ritrovato dalla polizia
I poliziotti intervenuti hanno accertato come l’attività si fosse trasformata in una casa d’appuntamento: stop all’apertura per venti giorni
La tecnologia è il pane quotidiano: "Nei municipi servono i giovani"
Il ministro Zangrillo elogia l'amministrazione di Monza per l'iniziativa di coinvolgimento dei cittadini. Sottolinea la necessità di rinnovamento e formazione del personale pubblico, con il Comune che partecipa al progetto Officina per inserire giovani nel settore.Ufficio postale . Novità e più servizi
L'ufficio postale di Era a Samolaco ha riaperto dopo lavori di ristrutturazione per offrire servizi digitali e ammodernati, inclusi quelli della Pubblica amministrazione, per favorire lo sviluppo locale.
I giovani snobbano il Comune. Crolla il mito del pubblico così il rinnovamento è a rischio
Solo in 26 su 1.504 enti locali della Lombardia gli under 35 rappresentano la metà del personale. Nei capoluoghi il 10% di Sondrio è il dato record. Varese e Lecco le più anziane con il 3%. .Il Governo Meloni accelera sulla digitalizzazione dei rapporti tra PA e cittadini, INAD e Piattaforma Notifiche Digitali
Il governo Meloni accelera nella digitalizzazione dei rapporti tra pubblica amministrazione e cittadini. Dal 6 luglio 2023 sarà disponibile un portale per gestire domicilio digitale e ricevere comunicazioni ufficiali con valore legale.
Inps, 5.300 nuove assunzioni. Quante persone ci lavorano e quante ne servono ancora
Un maxi piano di inserimenti anche in Lombardia per rinfoltire l'organico, abbassare l'età media e avvicinarsi al fabbisogno di risorse dell'ente di previdenza
Busto Arsizio, dipendente infedele taroccava i parcometri per pagarsi trattamenti estetici
Addetta di una municipalizzata usava il tastierino elettronico: via 95mila euro in un anno, usati per trattamenti estetici, villaggi fitness, telefoni cellulari e altre spese
Calcinato, Federica Lombardo: "Io discriminata perché gay. Ho vinto ma ne esco devastata"
La responsabile dell’ufficio tecnico e la comandante della Polizia locale Luisa Zampiceni sostituite dopo la loro unione civile. Condannata in appello l'amministrazione bresciana. Federica: "Oggi non mi risposerei"
Tari 2022, arrivano gli avvisi per la tassa rifiuti: quando pagare
Milano, i contribuenti stanno ricevendo i bollettini del Comune: importi, scadenze e modalità
Chi è Alessandro Cattaneo, il probabile ministro alla Pubblica amministrazione
Ex sindaco di Pavia, fa parte della direzione di Forza Italia ed è considerato uno dei riformisti del partito
Bollette alle stelle e inflazione: italiani più poveri. A guadagnare è solo lo Stato
Il paradosso, mentre le tasche delle persone si svuotano aumentano, grazie a tasse e imposte, le entrate: ma fino a quando più durare?
Vite da salvare nei casi di infarto: "Si può fare di più, l’app è ferma"
Mirco Jurinovich, presidente dell’associazione che si batte per diffondere la cultura dei defibrillatori automatici (Dae), rilancia l’urgenza di applicare il “codice blu”: "Urgono i decreti attuativi"
Anziani “esclusi“ dalla rete Sportelli di aiuto digitale
In Brianza sono 21 quelli operativi nelle sedi della Cgil: negli uffici sempre più pensionati per chiarimenti e consigli anche sullo Spid
Rinnovato il contratto degli Enti locali: aumenti anche per dipendenti di Comuni e Regioni
Gli incrementi salariali riguardano oltre 430 mila lavoratori italiani. In arrivo anche gli arretrati
Rottamazione, saldo e stralcio: proroga della scadenza all'8 agosto: come e dove pagare
C'è tempo fino a lunedì per mettersi in regola con le rate e mantenere le agevolazioni
Salario minimo, quali sono i contratti con gli stipendi di base più bassi e più alti
L'elenco dei minimi tabellari fissati dai contratti nazionali di lavoro dei vari settori
Renato Brunetta
L'economista di Forza Italia alla pubblica amministrazione come nel 2008
Luisa Torchia
Giurista calabrese vicina al centrosinistra, è stata consigliere del premier nei governi Prodi, D'Alema e Amato
Reati contro la pubblica amministrazione: 11 arresti, tra cui funzionari pubblici
Blitz all'alba della Guardia di finanza tra le province di Potenza, Matera, Taranto, Caserta, Roma, Milano e TorinoMeno norme più manuali
Prima di tutto un numero certo: quota centoLa riforma dimenticata
"Il nascente governo giallo-verde tra le sue priorità non ha indicato un rinnovamento della Pubblica Amministrazione sul fronte del digitale"
Elezioni, flash mob di Santambrogio: "Liberiamoci dal peso della burocrazia"
Il peso da cui liberarsi, per il candidato sindaco, è quello del doversi "dannare per avere un'informazione, o andare in dieci sportelli per presentare una domanda, invece di essere la pubblica amministrazione a porgersi in un colpo solo al cittadino"
Identità digitale, al via il servizio in 35 uffici postali della provincia
Permetterà a tutti i cittadini di accedere con un unico pin, da smartphone, tablet e pc, ai servizi online della Pubblica Amministrazione e delle aziende private che aderiranno a Spid