
trenord


Lavori fra Milano Rogoredo e Tortona: modifiche ai treni in tutta la Bassa
Le variazioni al traffico ferroviario dureranno fino al 30 maggio: coinvolte linee di Trenord ma anche tratte di Trenitalia
Autisti in fuga dalla Lombardia (anche) per il caro affitti: ecco le case a prezzi accessibili per attirare conducenti e macchinisti
Il protocollo tra Regione e Aler garantirà alloggi a canone concordato. L’obiettivo è rispondere alla cronica mancanza personale del trasporto pubblico che rischia di avere ripercussioni pesanti sulla circolazione di mezzi pubblici a Milano e in tutto il territorio lombardo
Sciopero mezzi oggi venerdì 21 marzo: circolazione di metropolitana, bus e tram. La diretta
I sindacati Al Cobas, ADL Cobas, Cobas Lavoro Privato, SGB e CUB Trasporti hanno proclamato una mobilitazione a livello nazionale. In città possibili disagi per metropolitana (M1 rossa, M2 verde, M3 gialla, M4 blu, M5 lilla), autobus e tram di Atm
Aggressione sul treno a Grumello, 26enne sfregiato al volto da un uomo incappucciato: panico fra i passeggeri
La violenza a bordo del regionale che collega Brescia a Bergamo. Caccia all’uomo che si è dato alla fuga. In stazione sono arrivate le ambulanze e la Polfer
Sciopero dei treni mercoledì 19 marzo: non ci sono fasce di garanzie. Gli orari e tutte le info
Agitazione di 8 ore proclamata dai sindacati Orsa, Ugl e e Fast. A rischio il servizio ferroviario di Trenitalia e Trenord
Fermate dei treni soppresse. Sindaci e pendolari a terra. Bocciate in Regione le proposte
Osnago, chiedevano di garantire fasce di garanzia sulla tratta interessata dall’apertura dei cantieri
Due proteste in sette giorni. Caos trasporti
Un doppio sciopero dei lavoratori del trasporto pubblico, e altre giornate di disagi per chi si muove con i mezzi...
Sciopero treni e Atm, due giorni neri mercoledì 19 e venerdì 21 marzo: gli orari e le fasce di garanzia
Trasporti pubblici a Milano e in Lombardia, nuovi disagi. Mercoledì 19 marzo agitazione nel settore ferroviario: incrocia le braccia il personale di Trenord, Trenitalia, Tper e Italo Ntv. Venerdì 21 marzo a rischio bus, tram e metrò Atm
Trasporto pubblico, fondi post Covid
A Sondrio 153mila euro dalla Regione, dopo le perdite a causa della pandemia
Novate Milanese, fermata soppressa: petizione contro Trenord. In aula è crisi tra maggioranza e minoranza
Nonostante i tentativi di dialogo non c’è intesa
Lecco, 3 mesi di lavori ferroviari: saltano le fermate. Ecco dove e quando
Si tratta di un intervento di manutenzione tra le stazioni di Monza e Calolziocorte. Ci saranno ripercussioni per i pendolari di tre linee. L'assessore regionale chiede pazienza e assicura che è stata adottata la soluzione meno impattante possibile
"Palù, un carnevale da tutto esaurito"
VALMALENCO Pienone di Carnevale e stagione turistica, finora, assai buona per la Valmalenco. Sebbene sia presto per stilare bilanci, visto...
Sciopero treni e aerei di oggi 8 marzo 2025 a Milano: com’è la situazione a stazione Centrale, Cadorna e Malpensa
Disagi possibili per tutta la giornata ma finora sono stati pochi i ritardi e le cancellazioni nei principali scali del capoluogo lombardo. Servizi assicurati nelle fasce di garanzia. Rallentamenti sull’alta velocità nel pomeriggio, ma indipendenti dall’agitazione
L’allarme sicurezza sui treni: "C’è un’aggressione al giorno. Rapine triplicate in un anno"
Il gruppo Pd al Pirellone ha ottenuto i dati delle segnalazioni del personale di Trenord "Aumentano i fatti più gravi. Destra ipocrita: non fa che proclami, ma in realtà taglia i fondi".
Sicurezza sui treni Trenord: “In costante peggioramento negli ultimi 5 anni. C’è chi non prende i mezzi per paura”
I dati forniti dal gruppo regionale Pd in Lombardia. I dem hanno effettuato accesso agli atti all'assessorato alla Sicurezza e ottenuto i numeri dal Focal point security: nel 2024 362 aggressioni al personale o a altri passeggeri (una al giorno), in aumento rapine, furti e atti osceni
Sondrio e Tirano. Nelle stazioni torna la Polfer
Un "regalo" destinato a rimanere a Olimpiadi terminate, il presidio di polizia ferroviaria alla stazione di Sondrio. Così sperano...
Sciopero sabato 8 marzo 2025, treni Trenord e Trenitalia a rischio: orari e fasce di garanzia
Coinvolto anche il trasporto aereo: la protesta potrebbe causare ritardi e cancellazioni di voli negli aeroporti, con un impatto notevole sui passeggeri in partenza e in arrivo
Il neomanager di Trenord: "Il 40% del mio stipendio legato al servizio offerto"
Dopo le polemiche dei mesi scorsi sulla retribuzione del predecessore Piuri l’amministratore delegato Andrea Severini fa sapere di valutare la svolta .
Milano, il passante ferroviario chiude per un mese: quando e le 6 linee di treni coinvolte
Lo stop per consentire gli interventi di manutenzione ai binari. Salta l’interscambio con le stazioni della metropolitana
Trenord, Severini nuovo amministratore delegato
Andrea Severini è ufficialmente il nuovo amministratore delegato di Trenord, carica finora detenuta da Marco Piuri, che resta direttore generale...
Capitreno e operai. Trenord assume
Trenord cerca capitreno e operatore macchina Cnc Junior. Requisiti e modalità di candidatura per entrare nel team del servizio ferroviario in Lombardia e regioni limitrofe.
Nuovi capitreno. Trenord assume
Trenord cerca nuovi capitreno per garantire sicurezza e assistenza a bordo. Candidature aperte fino al 20 giugno, requisiti: diploma, lingua inglese, flessibilità e esperienza nel contatto con il pubblico.
Trenord seleziona nuovi capitreno
Trenord seleziona nuovi capitreno e personale per servizio a bordo, gestione rotabili e tecnico metrologo laboratorio di misure. Requisiti: diploma scuola media superiore/laurea, buona conoscenza inglese, disponibilità a spostarsi in Lombardia. Fino al 15 dicembre su www.trenord.it.Trenord assume nuovi macchinisti
Trenord apre le candidature per macchinisti e figure professionali nella funzione omologazione e collaudi. Requisiti: diploma quinquennale, laurea in ingegneria o trasporti, esperienza lavorativa, residenza in Lombardia e conoscenza della lingua italiana/inglese. Iscrizioni fino al 24 settembre.
Moratti boccia Trenord: "Bisogna cambiare"
La candidata alla presidenza della Regione Lombardia. Letizia Moratti in città. accompagnata da BorrominiLavoratori Trenord oggi in sciopero
Per ordine del prefetto garantite solo 12 corse per Arona e l’Air ShowTrenord migliora: puntualità all’85%
Dato emerso durante la commissione al Pirellone "Effetto dei treni nuovi"
Trenord sceglie i voucher
Termine per le domande fissato per il 31 ottobre Serve l’autocertificazione da caricare online
Trenord, prenotazione e bici: "Test riuscito"
L’App che ti riserva il posto, piace la sperimentazione introdotta sulla linea per Tirano
Trenord vieta le bici a bordo
L’azienda: "Dai rider veri e propri assalti ai treni, la sicurezza è a rischio" Ma le opposizioni in Consiglio regionale e Legambiente insorgono: assurdo
Trenord, un bis (quasi) obbligato
In Lombardia stessa gestione ferroviaria fino al 2030 senza un bando. I retroscena della scelta della Regione per evitare l’arrivo di stranieri
Trenord, rincari e polemiche
Il sì al biglietto unico provocherà aumenti su alcune tratte tra Milano e Brianza
Trenord ai sindaci: "Miglioramenti col contagocce"
L’amministratore delegato Marco Piuri chiede pazienza. «Ma sono diminuite le corse soppresse»
Tagli Trenord, meno penali sui ritardi
L’ad Piuri in difesa del piano che prevede bus in sostituzione dei treni. "Lo scopo non è far soldi ma diminuire i problemi"
Capotreno finse aggressione, denunciato da Trenord
Il ferroviere, ferito con una coltellata alla mano, aveva poi confessato di essersi auto-inflitto la ferita per far ricadere la colpa su un giovane di colore che lo aveva importunato
Estintori di Trenord abbandonati nei prati
Il sindaco di Prata: "Probabilmente si tratta di una bravata, ma gli estintori possono essere anche molto pericolosi" di ALE.BERG.
Trenord, arrivano le guardie particolari giurate
Dall'1 febbraio una trentina di guardie particolari giurate saranno impiegate in esclusive attività di vigilanza nei siti manutentivi di Trenord e dei depositi notturni di Brescia e Bergamo, a tutela degli oltre 30 treni che vi sostano la notte, a rischio di vandalismi e presenza di persone indigenti