STEFANO ZANETTE
Cosa Fare

Domenica di festa ai Musei Civici di Pavia

Apre una mostra, se ne chiudono due e sarà possibile conoscere anche la nuova Card regionale Musei Lombardia

Un turista fotografa l’ingresso dei Musei civici della città (Torres)

Pavia, 17 dicembre 2016 - Una domenica ricca di appuntamenti ai Musei Civici. Domani, a iniziare dalle 17.30, sarà infatti una molteplice occasione di festa al Castello Visconteo di Pavia. Un'inaugurazione e due finissage, ma anche un momento prenatalizio con un'idea per una strenna che può far proseguire a vivere il museo per tutto l'anno prossimo. Oltre infatti a essere l'occasione per festeggiare il Natale insieme ai volontari, ai collaboratori, oltre al pubblico, che nel corso dell'anno si sono impegnati nella realizzazione dei diversi eventi organizzati dai Musei Civici, domani sarà infatti presentata anche la nuova Card regionale (Musei Lombardia, per il 2017 estesa anche a Torino e al Piemonte) che si aggiunge e si affianca alla My Museum Card, in vendita ai Musei Civici e già apprezzata come possibile regalo natalizio.

Domani sarà poi l'ultima occasione per poter visitare, prima della chiusura, le mostre "Il Novecento nelle collezioni dei Musei Civici" (allestita nella Sala Mostre) e "Le ore della devozione. Miniature e codici di argomento sacro dalle civiche collezioni pavesi" (allestita nella Sezione Bibliothec@ di corte). Ma sarà anche inaugurata la nuova sezione "La Civica Scuola di Pittura 1842-1934", allestita nella torre di sud-ovest al secondo piano. "Con l'apertura della sezione dedicata alla Civica Scuola di Pittura di Pavia - spiega Susanna Zatti, direttrice dei Musei Civici - si aggiunge un nuovo tassello all'importante progetto di ampliamento dell'ultimo piano del Castello Visconteo, teso a valorizzare le collezioni e, in particolare, quelle relative alla pittura dell'Ottocento, fiore all'occhiello dei Musei Civici".