MANUELA MARZIANI
Cronaca

Addio al partigiano Raf. Fu determinante nell’inchiesta Mattei

Saranno celebrate oggi alle 11, nella chiesa dei Santi Nazzaro e Celso, le esequie di Raffaele Morini, detto Raf, 95...

Saranno celebrate oggi alle 11, nella chiesa dei Santi Nazzaro e Celso, le esequie di Raffaele Morini, detto Raf, 95...

Saranno celebrate oggi alle 11, nella chiesa dei Santi Nazzaro e Celso, le esequie di Raffaele Morini, detto Raf, 95...

Saranno celebrate oggi alle 11, nella chiesa dei Santi Nazzaro e Celso, le esequie di Raffaele Morini, detto Raf, 95 anni, figura storica della Resistenza italiana e a lungo presidente dell’Associazione partigiani cristiani e del Centro studi internazionali Enrico Mattei. Nato a Medesano (Parma), Morini è stato staffetta partigiana e informatore militare. Arrestato, rischiò la deportazione a Mauthausen, ma riuscì a fuggire grazie a un giovane bersagliere toscano. Finita la guerra collaborò a Il Resto del Carlino e diresse il periodico Mondo Libero, oltre a lavorare all’Eni, con incarichi in Italia e all’estero. Nel 1994 ha consegnato alla procura di Pavia un frammento dell’aereo Morane Saulnier 760 sul quale nel 1962 viaggiava Enrico Mattei, determinante per la riapertura dell’inchiesta del magistrato Vincenzo Calia, secondo cui fu un attentato.