
Pavia – Manuel Elleboro, il presidente geologo prestato al trattamento dei rifiuti. Il 52enne posto agli arresti domiciliari oggi, 27 novembre, dalla Guardia di finanza per il sospetto di appalti irregolari, era alla guida dell’ex municipalizzata pavese dal 2019: nominato presidente, dal 2020 ricopriva anche la carica di amministratore delegato. Ma la sua carriera nel settore è almeno ventennale: dal Piemonte, dove è nato, al Pavese dove ha studiato e vive, sono tante le realtà pubbliche o semi pubbliche dove Elleboro ha ricoperto diverse cariche.
Nato a Nizza Monferrato, in provincia di Asti, nel 1971, si è laureato proprio a Pavia in Geologia ed è iscritto all’albo dei geologi dal 2002. E risale a quegli anni la prima partecipazione alle attività di enti pubblici: stando al suo curriculum, pubblicato sul sito di Asm, dal 2001 al 2005 è stato consigliere di amministrazione di Aspal Spa, azienda pluriservizi alessandrina e partecipata dal Comune di Alessandria.
Nei tre anni successivi, dal 2005 al 2008, diventa vice presidente e amministratore delegato alle attività di valorizzazione delle risorse idriche della società Amias Spa di Tortona, che si occupa del servizio idrico. Nel 2008 ne diventa presidente e Ad (fino al 2011). Dal 2007 (fino al 2011) affianca a questo incarico anche quello di vicepresidente di Gestione Acqua Spa di Cassano Spinola (Alessandria).
Dal 2011 al 2015 si sposta a Novi Ligure, dove assume la carica di presidente di Srt Spa, società che si occupa di raccolta e trattamento dei rifiuti. Poi nel 2016 e fino al 2018 approda a Parona, dove presiede la Clir Spa, sempre rifiuti.
Arriva il 2019 e Elleboro arriva a Pavia: diventa presidente e ad di Asm Pavia. Per quanto riguarda gli emolumenti, nel 2021 il presidente ha ricevuto 57.755,64 euro da Asm Pavia.