
Lo stadio di San Siro (Archivio)
Milano, 22 febbraio 2020 - Venti euro per vedere Inter-Sampdoria al primo anello verde allo stadio San Siro di Milano. Un prezzo da saldo. Ma questa volta a giustificare cifre più basse di quelle a cui siamo abituati a leggere per acquistare il biglietto di una partita di calcio del campionato di serie non sono né sconti di fine stagione, né campagne promozionali per attirare più tifosi sugli spalti.
E' l'effetto del coronavirus. L'arrivo in Lombardia, la crescita di persone contagiate nella zona di Lodi e il primo caso rilevato al San Raffaele di Milano, dove si trova ricoverato un paziente di Sesto San Giovanni, hanno provocato la corsa alla cessione del biglietto per assistere al posticipo di domani sera (domenica 23 febbraio, ore 20,45) tra la formazione nerazzurra e quella ligure. Su Facebook si sono moltiplicati gli annunci, sia con post sulle pagine personali dei tifosi, sia sui gruppi dedicati alla cessione personale dei biglietti.
Sulla pagina "Inter tickets" ad esempio si leggono proposte di vendita di biglietti a prezzi stracciati. "Cedo biglietto Inter-Sampdoria secondo centrale arancio a 10 euro", scrive un tifoso. "Svendo due biglietti secondo anello arancio centrale", si legge ancora. "Cedo primo verde a 20 euro". E qualcuno precisa pure lo sconto: 15 euro in meno rispetto al prezzo di listino