STEFANO ZANETTE
Cronaca

Cresce l’azzardo a distanza Una sede per i giocatori anonimi

Il Comune assegna un locale in piazzale Torino all’associazione che aiuta chi è caduto nella ludopatia

La pandemia, chiudendo i locali in cui si giocava d’azzardo, ha portato molti a rivolgersi al mondo del gioco a distanza, che ha fatto registrare il sorpasso rispetto al gioco fisico in termini di raccolta con un incremento del 36,53% sul totale rispetto al 2020. I valori maggiori si riscontrano in Campania (17,47%) seguita dalla Lombardia (12,85%). E molte persone continuano a rovinarsi sperando di poter cambiare vita arricchendosi.

A loro pensa l’Associazione giocatori anonimi Italia, il gruppo di autoaiuto rivolto a quelle persone che sono afflitte da una dipendenza patologica per il gioco d’azzardo e che promuove attività di formazione di gruppi, volontari e anonimi, per affrontare il problema della dipendenza dal gioco d’azzardo compulsivo, attraverso la mutua assistenza morale, della comprensione reciproca e dell’esempio.

A questa associazione l’amministrazione comunale ha concesso, a titolo gratuito temporaneo e non esclusivo, un locale comunale nella sede decentrata di Pavia Nord-Est in piazzale Torino, nella quale si terranno incontri rivolti ai soggetti fragili, che avranno cadenza settimanale e si terranno ogni giovedì, dalle 20,30 alle 22,30 fino dicembre 2023. Il lunedì, invece, la stessa sede ospita gli incontri di familiari con problemi alcolcorrelati della sezione di Pavia dell’Associazione dei Club alcologici Territoriali (Acat).

Manuela Marziani