STEFANO ZANETTE
STEFANO ZANETTE
Cronaca

Ospedali uniti per prevenire l'insorgere del diabete

Pavia, in piazza della Vittoria specialisti disponibili per il calcolo del rischio di contrarre la malattia

Medici

Pavia, 14 novembre 2015 - Tre ospedali uniscono le forze per sensibilizzare i pavesi sulla prevenzione del diabete. Oggi e domani, in occasione della Giornata mondiale del diabete, specialisti dell'Istituto di cura Città di Pavia, Policlinico San Matteo e Fondazione Maugeri sono in piazza della Vittoria, disponibili per il calcolo del rischio di sviluppo della malattia diabetica a 10 anni, per la misurazione della glicemia e della pressione arteriosa e per fornire indicazioni dietetico-nutrizionistiche e di attività motoria utili a salvaguardare lo stato di salute e allontanare l'esordio del diabete.

L'iniziativa è promossa insieme alle associazioni dei pazienti diabetici Agd (Associazione giovani con diabete), Adp (Associazione diabetici provincia di Pavia) e Associazione diabetici San Matteo Pavia.

Domenica, alle 15, ci sarà la 'Camminata per la salute', in collaborazione con il Lama dell'Università di Pavia e il Policlinico San Matteo. Sempre domenica, alle 15, alle 16 e alle 17, grazie all'Istituto Città di Pavia, inizierà il 'Percorso della salute', un viaggio alla conoscenza del diabete, dalle cause al suo svilippo, fino alla diagnosi e al riconoscimento delle modalità per prevenirlo. 'Muovi i fili del diabete' è lo slogan della Giornata mondiale del diabete 2015.

"Il diabete è una malattia subdola - spiegano i diabetologi - generalmente asintomatica, cronica e a lungo termine invalidante, specie se misconosciuta o trascurata. generalmente viene diagnosticata tardivamente, con una latenza di circa 7-8 anni negli adulti. L'unica soluzione è la conoscenza della malattia, la consapevolezza di poterla prevenire, la fiducia nel poterla controllare e gestire".