MANUELA MARZIANI
Cronaca

Gara podistica cittadina sui luoghi della Battaglia

Il tracciato toccherà luoghi legati alla Battaglia di Pavia come il Castello di Mirabello e Cascina Repentita, dove si...

Il tracciato toccherà luoghi legati alla Battaglia di Pavia come il Castello di Mirabello e Cascina Repentita, dove si dice nacque la famosa zuppa alla pavese e venne imprigionato Francesco I. Parte oggi alle 9,30 dal Castello visconteo la “Corri Battaglia di Pavia“, gara podistica di 13 chilometri nel calendario delle iniziative legate al cinquecentenario dello scontro vinto dalle truppe di Carlo V contro l’esercito francese. L’evento, organizzato dall’Asd Atletica Cento Torri con l’approvazione della Fidal-Federazione italiana di atletica leggera e del Comitato regionale Lombardia e provinciale di Pavia, si svolge su percorso cittadino in modalità competitiva e non competitiva aperta a tutti, senza tesseramento né certificato medico. La medaglia per i corridori sarà ecosostenibile: il logo della Battaglia di Pavia stampato a emissioni zero su una base in legno riciclato ricavato da alberi caduti, da materiale raccolto durante la pulizia dei boschi o da processi biologici e rotativi di taglio degli alberi.

M.M.