
Infrastrutture, difesa del suolo, ma anche cicloturismo e ricerca: è quanto prevede il Piano Lombardia che destina al territorio pavese 111 milioni. Gli interventi che saranno finanziati sono stati presentati ieri mattina del presidente della Regione Attilio Fontana al termine di un incontro con amministratori locali e categorie produttive che ha registrato il malcontento di commercianti e artigiani per non essere stati invitati a parlare. Una parte dei fondi (33 milioni) sosterranno opere pubbliche e in particolare lo sviluppo sostenibile, l’efficientamento energetico e l’infrastrutturazione digitale.
I restanti 78 milioni saranno destinati a progetti di sviluppo del territorio: 44,5 per mobilità e ciclistica e cicloturismo, 7,7 per infrastrutture e 10,3 per difesa del suolo dell’Oltrepo. "Il territorio pavese è particolarmente complesso ed estremamente diversificato - ha detto Fontana - proprio per questo abbiamo cercato di rispondere in modo puntuale alle richieste che ci sono pervenute". Il piano include 15 interventi per l’area urbana di Pavia per favorire la creazione di opportunità di lavoro attraverso la riqualificazione delle aree dell’asta del fiume Ticino. Altri 20 milioni andranno per lo sviluppo dell’Oltrepo Pavese nei settori patrimonio storico e ambientale, imprese turistiche e start up, riqualificazione energetica di edifici pubblici, istruzione, formazione e inclusione sociale, agricoltura, mobilità locale e salute territoriale. "Il Piano Lombardia - ha aggiunto l’assessore regionale agli enti locali Massimo Sertori - è stato ideato in soli 6 mesi e prevede burocrazia quasi zero e tempi rapidi. La sistemazione dei ponti (a cominciare da quello della Becca), ciclovie per potenziare il turismo e anche il quadruplicamento linea ferroviaria Milano Rogoredo-Pavia e una nuova fermata Pavia Nord sono alcuni dei lavori programmati. Il sindaco di Pavia, Fabrizio Fracassi, invece ha chiesto un sostegno per ampliare la tangenziale est della città e per il recupero e la bonifica delle tante aree industriali dismesse. Manuela Marziani