
Da "spina nel fianco per la Lombardia" (parole del presidente Ersaf Lombardia, Alessandro Fede Pellone) a polo di ricerca e sperimentazione per l’ecosistema agricolo, all’avanguardia non solo in Italia, bensì in Europa (Carlo Alberto Carnevale Caffè, presidente della Fondazione Riccagioia). La metamorfosi in positivo è stata presentata ieri, a Torrazza Coste, con la partecipazione di tre assessori regionali. "L’innovazione genetica per le piante, ad esempio, è urgente dato il cambiamento climatico" ha detto l’assessore all’Agricoltura, Fabio Rolfi. Con lui c’erano gli assessori all’Innovazione, Università e Ricerca, Fabrizio Sala e allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione, Stefano Bolognini. Fra i partners anche la Coldiretti Lombardia con il presidente Paolo Volpini.