Avviato nel Lodigiano, con capofila la Prefettura di Lodi, il progetto Lo.V.I.T. “Lodi Verso l’Integrazione Territoriale“. Durerà 11 mesi e sarà supervisionato da Stefano Simeone, vicario della Prefettura. L’obiettivo era avere nuove risorse per migliorare la risposta alla domanda di servizi per l’integrazione. Opera, in partnership, la società cooperativa sociale “Lule“. Si avvale di un finanziamento su fondi europei e della professionalità di cinque giovani. "Il progetto si pone l’obiettivo generale di attivare e rafforzare la rete di governance locale per l’analisi dei bisogni e l’elaborazione di risposte integrate e sperimentare azioni e procedure innovative di collaborazione tra i soggetti istituzionali coinvolti – chiariscono in Prefettura –. Cerchiamo così il rafforzamento del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, il potenziamento dello Sportello Unico per l’Immigrazione e la realizzazione di materiale multilingua e di incontri formativi rivolti ad operatori pubblici e privati che a vario titolo entrano in contatto con gli stranieri". P.A.
CronacaIntegrazione da migliorare Decollato un progetto