
Le pagelle alle superiori. Al tecnico Caramuel metà studenti rimandati
Sono differenti i risultati dell’anno scolastico nelle superiori. Come tradizione l’istituto che vanta il minor numero di respinti è il classico Cairoli: due, l’1,57% del totale (la metà rispetto all’anno scorso) devono ripetere l’anno. All’opposto l’istituto alberghiero Pollini di Mortara, dove i bocciati sono stati il 27,04%. Il record dei promossi, oltre l’81%, appartiene al Castoldi, che fa parte dell’Itis Caramuel-Roncalli; nell’istituto tecnico della stessa scuola si registra invece il numero minore di promossi a giugno, il 38,92%, mentre all’indirizzo tecnico del Caramuel il numero più alto di rimandati, il 51,44% del totale degli studenti: le bocciature sono aumentate dello 0,3% e i rimandati del 2,5%.
In miglioramento i dati del Casale, in calo bocciati (-1,6%) e rimandanti (-5,4%), e dell’Omodeo di Mortara (-1,4% e -2,7%). Nel dettaglio al Cairoli di Vigevano: 90 promossi, 2 respinti, 35 rimandati al classico; 279 promossi, 18 bocciati, 71 rimandanti allo scientifico; 186 promossi, 7 bocciati, 44 rimandati al linguistico. Al Casale, all’indirizzo amministrazione, finanza e marketing, 237 promossi, 27 bocciati, 47 rimandati; al turistico 112 promossi, 19 bocciati, 44 rimandati; al geometri 79 promossi, 12 bocciati, 20 rimandati; all’indirizzo moda 48 promossi, 7 bocciati, 9 rimandati. Al Caramuel Roncalli di Vigevano 154 promossi, 8 bocciati e 94 rimandati a scienze applicate; 73 promossi, 22 bocciati e 58 rimandati al Roncalli; 107 promossi, 9 bocciati e 16 rimandati al Castoldi.
A Mortara 103 promossi, 7 bocciati e 21 rimandati all’artistico Omodeo; 124 promossi, 6 bocciati, 37 rimandati al linguistico; 144 promossi, 6 bocciati, 33 rimandati allo scientifico; 101 promossi, 25 bocciati, 36 rimandati al tecnico. Al Pollini di Mortara 54 promossi, 10 bocciati, 26 rimandati all’indirizzo agrario; 86 promossi, 10 respinti, 40 sospesi ai servizi sociali, 64 promossi, 43 bocciati, 52 rimandati all’alberghiero.