REDAZIONE PAVIA

Maugeri, referendum lavoratori approva accordo

Prevede la riduzione del costo del lavoro come garanzia per superare l'attuale difficile momento. La Fondazione: "massima soddisfazione per il grande senso di responsabilità manifestato dal personale medico e infermieristico"

Pavia, 13 febbraio 2015 - I lavoratori della Fondazione Maugeri hanno approvato a larga maggioranza l'accordo sottoscritto dai sindacati medici e da quelli del comparto, che prevede la riduzione del costo del lavoro come garanzia per superare l'attuale difficile momento. Nelle scorse ore si sono svolti i referendum (nelle 21 sedi in tutta Italia) che dovevano ratificare gli accordi sottoscritti a metà gennaio, dalle organizzazioni sindacali con la Fondazione per la riduzione del costo del lavoro nell'ambito del piano di risanamento. I risultati delle consultazioni sono stati resi noti oggi. 

"Esprimiamo la massima soddisfazione per il grande senso di responsabilità manifestato dal personale medico e infermieristico che ha partecipato massicciamente alla consultazione, aderendo alle proposte negoziate con i sindacati", si legge in una nota della Fondazione.

I RISULTATI - Per il comparto sanità ossia per infermieri e paramedici, su 2.829 aventi diritto al voto, hanno partecipato ai referendum 2.412 persone. Hanno approvato l'accordo 1.951 lavoratori, pari all'80.40%,mentre si sono dichiarati contrari in 431, pari al 17,46%. Solo otto le schede bianche (0,33%) e solo un voto annullato.

Fra i dirigenti medici, su un totale di 591 aventi diritto, i votanti sono stati 524 (88,6%), con 427 «sì» all'intesa contro 77 no, rispettivamente l'81,4% e il 14,6%. Nove le schedebianche e 11 le nulle.