
Da sinistra, il primario Paolo Poggi con la sua équipe
Montescano (Pavia), 23 marzo 2019 - Aumentano le opportunità di diagnostiche dell'istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di Montescano. L’Ats di Pavia ha infatti ampliato le prestazioni erogate attraverso il Servizio sanitario nazionale estendendo la risonanza magnetica alla colonna cervicale e lombare, mentre prima l’attività diagnostica era limitata allo studio delle articolazioni.
“Si tratta un apparecchio a basso campo magnetico, da 0.25 Tesla, di tipo ‘aperto' - dice il primario Paolo Poggi - e quindi indicato per persone che soffrono di claustrofobia. In questi pazienti possiamo cioè studiare le patologie disco-degenerative della colonna vertebrale (cervicale e lombare) come non avremmo potuto fare in una macchina con ‘magnete chiuso’, per il disturbo di cui soffrono”. “E' l’unico apparecchio di risonanza magnetica ‘aperto’ accreditato con il Ssn della provincia di Pavia”, gli fa eco il direttore Claudio Fracchia. Poggi, che è anche responsabile diagnostica Maugeri a livello nazionale, osserva anche che “con i tomografi da 1.5 Tesla e da 3.0 Tesla dell’Irccs Pavia e da 0.25 Tesla dell’Irccs Montescano, è possibile coprire tutte le tipologie d’imaging di risonanza magnetica che vanno dallo studio del sistema nervoso a quello del cuore, dell’addome, della prostata e dell’apparato muscolo scheletrico”. Da lunedì 25 marzo è possibile prenotare gli esami di risonanza magnetica della colonna vertebrale, oltre a quelli articolari, chiamando il Centro unico di prenotazione, allo 0385.47357, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12.30 e dalle 13.15 - 15.50, oppure utilizzando il servizio prenotazione del sito icsmaugeri.it.