
La stazione di Stradella
Stradella (Pavia), 23 gennaio 2019 - Più o meno una trentina di euro (dipende anche dal tipo di abbonamento) al mese oppure su base annua un bel risparmio di 300 e passa euro. I pendolari dell’Oltrepo che viaggiano, ogni giorno, da Stradella verso Milano (oltre un migliaio) nel corso del 2018 hanno potuto beneficiare di questo sconto, ma ne avrebbero fatto volentieri a meno. Il perché è presto spiegato: è il bonus che viene riconosciuto in base al contratto esistente fra Trenord e Regione Lombardia quando si supera una certa soglia di ritardi al mese. Nel caso della direttrice Milano-Pavia-Stradella-Piacenza è successo sempre, nel 2018, da gennaio a novembre (ultimo dato conosciuto). Stessa cosa per quelli (assai meno come numero) che percorrono il tratto Voghera-Piacenza.
Il meccanismo è regolato da questo criterio: per ciascuna direttrice vengono sommati mensilmente i minuti di ritardo superiori ai 5 minuti accumulati dalle singole corse ai minuti delle corse totalmente soppresse. Il dato così ottenuto viene rapportato alla durata complessiva di tutte le corse di quella direttrice e, se il valore che ne risulta, supera lo standard minimo di affidabilità (5%) scatta il bonus per gli utenti abbonati. La clamorosa (e negativa) graduatoria per i pendolari oltrepadani oscilla fra il 6,14% di agosto, quando circolano, però, meno treni, al 12,22% (più del doppio della tolleranza) registrato a novembre scorso.
Escluso in luglio e agosto quando è stata superata di poco la soglia del 5%, sulla linea direttrice Voghera-Piacenza è andata anche peggio: a novembre è stato registrato uno standard di affidabilità del 13,82%. Manca ancora il dato di dicembre (si conoscerà a febbraio), ma non ci sono, purtroppo, novità positive neppure per il mese in corso. Però uno dei treni più affollati (10576) che parte da Stradella alle 6.48 (proveniente da Piacenza) per arrivare (quasi mai) qualche minuto prima delle 8 a Milano Rogoredo, ieri, a Stradella, era in anticipo di un minuto e al capolinea addirittura di due minuti.