MANUELA MARZIANI
Cronaca

Carbonara al Ticino, cittadinanza onoraria a Renato Pozzetto

Il sindaco: stabiliremo una data a lui congeniale. L’attore si dice "sorpreso"

fan in attesa del passaggio del treno durante un raduno

Carbonara al Ticino (Pavia), 27 aprile 2019 - Cittadino  di Carbonara lo è già stato nel 1984 quando ha vestito i panni di Artemio e girato “Il ragazzo di campagna” e cittadino di Carbonara lo sarà per sempre. L’amministrazione comunale, infatti, ha deciso di conferire a Renato Pozzetto la cittadinanza onoraria. La cerimonia ufficiale del conferimento si sarebbe dovuta svolgere lunedì scorso, giorno di Pasquetta, nel momento in cui i fan di Artemio si sono ritrovati ancora una volta per celebrare il compleanno del loro idolo contadino e i 35 anni dall’uscita del film, ma il popolare attore non ha potuto essere presente e quindi si dovrà attendere ancora un po’. "Dovremo cercare una data in cui saremo disponibili sia noi che Pozzetto – rivela il sindaco di Carbonara, Stefano Ubezio –, è un periodo molto denso di impegni, ma sicuramente nei prossimi mesi riusciremo a trovarla".

È da meno di  due anni che l’Italia ha imparato a conoscere Carbonara e l’ha fatto attraverso il film “Il ragazzo di campagna”. Risale al settembre 2017 il primo raduno di fan di Artemio che, da ogni parte della penisola, abbigliati come il loro idolo e con in mano gli arnesi per lavorare i campi, hanno deciso di percorrere le strette strade di campagna in cui è stato girato il film di Castellano e Pipolo. Allora una colonna di auto si era ritrovata in zona Cascina Casoni, centinaia e centinaia di “contadini” improvvisati avevano visitato la casa di quel ragazzo che aveva lasciato la tentacolare Milano. E lo stesso era accaduto anche nel settembre scorso, quando pure Renato Pozzetto era arrivato a Carbonara per assistere ancora una volta al passaggio del treno come avveniva nel film perché "il treno è sempre il treno". Un successo senza precedenti che ha portato alla luce un amore travolgente per un film cult. "Ci sembrava giusto – aggiunge Stefano Ubezio – dare un riconoscimento a colui che ormai è un “amico” di Carbonara. Il nostro paese non ha nulla, eppure grazie a Pozzetto oggi richiama ad ogni raduno migliaia di persone".

La notizia  del riconoscimento, che è stata comunicata a Pozzetto, ha sorpreso l’attore che molto probabilmente non si aspettava un simile attestato di stima, oltre all’affetto che i fan gli tributano quotidianamente. "Sinceramente non so neppure che cosa significhi ricevere la cittadinanza onoraria" ha detto tra il serio e il faceto Pozzetto. Lo scoprirà presto, appena tra gli impegni dell’attore e quelli del sindaco si troverà il momento opportuno per riportare Artemio lì dove è nato, a Carbonara. E sicuramente quando ci sarà la cerimonia saranno ancora tanti i fan che si stringeranno attorno a Renato Pozzetto come fanno ad ogni raduno, decidendo di sobbarcarsi ore di viaggio in treno o in auto pur di incontrarsi con altri appassionati del film che si perdono in citazioni senza rinunciare neppure a bersi una birra "Maria Rosa" oppure a gustarsi un piatto di risotto cucinato con il Carnaroli creato proprio pensando al Ragazzo di campagna.