REDAZIONE PAVIA

Riconoscimento internazionale alla tossicologa

Una giovane tossicologa della Maugeri ha ottenuto lo “Young Award EAPCCT“ per un suo studio che fornisce ai clinici una scala di valori per valutare il rischio grave da avvelenamento da Colchicina, una delle intossicazioni peggiori. La Colchicina è un farmaco antinfiammatorio la cui assunzione accidentale in eccesso causa ogni anno decine di casi di intossicazione.

Azzurra Schicchi (nella foto) tossicologa 31enne del Centro antiveleni Maugeri di Pavia, ha messo a punto una scala di gravità dell’intossicazione per determinare l’urgenza degli interventi neceessari in caso di avvelenamento. "È un grafico che incrocia valori di intossicazione, tempi trascorsi dalla assunzione e livello di rischio – spiega il direttore del Centro, Carlo Locatelli – Uno strumento che, una volta validato, potrà essere utilizzato per le valutazioni e per le scelte di trattamenti".

Schicchi ha basato il proprio lavoro scientifico su 77 intossicazioni, tutte da farmaci, di cui 25 trattate dal centro pavese in collaborazione con il laboratorio di analisi del San Matteo, e 52 su cui ha lavorato il Lariboisière Hospital della Paris-Ddierot University. "Le prime 24 ore di intossicazione da Colchicina – dice Schicchi – sono decisive per le attività cliniche che si devono adottare".

M.M.