
Samantha Cristoforetti con il gagliardetto dell'Università di Pavia
Pavia, 1 ottobre 2022 - Un saluto addirittura dallo Spazio. Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana negli equipaggi dell'Agenzia spaziale europea e prima donna europea comandante della Stazione spaziale internazionale attraverso il suo account Twitter Astrosamantha si è ricordata di Pavia. "Ciao #Pavia! - ha scritto - And a shout-out to unipv, one of the oldest universities in the world. Grateful for the honorary degree in bioengineering". Ossia: "Un ringraziamento a unipv, una delle più antiche università del mondo" L'Ateneo pavese, infatti, nel novembre 2017 ha conferito all'astronauta la laurea honoris causa in bioingegneria: "Ve ne sono grata", le sue parole.
"Cristoforetti - recitava la motivazione dell'ateneo - ha acquisito competenze che integrano gli aspetti metodologici, tecnologici e progettuali delle scienze ingegneristiche con le conoscenze necessarie per la realizzazione di esperimenti avanzati nel campo delle scienze biomediche. L'attività svolta dal capitano Samantha Cristoforetti in condizioni operative e ambientali fuori del comune dimostra in modo chiaro e circostanziato come le sue competenze tecnico/scientifiche siano di altissimo profilo e rientrino nelle competenze specifiche dell'alta qualificazione previste dal corso di laurea magistrale in bioingegneria".
Di quel riconoscimento e della cerimonia con la quale le è stato consegnato il titolo accademico AstroSamantha si è ricordata nello spazio facendosi un selfie con il gagliardetto dell'Università di Pavia. A stretto giro di vite, la risposta del presidente della Provincia Giovanni Palli: "Grazie AstroSamantha per questa prospettiva inedita di Pavia e della nostra provincia.Ti seguiamo e siamo fieri di essere parte, grazie all'Università, di un pezzetto del tuo stellare percorso".