
Franco Benazzo, direttore dell’Ortopedia del San Matteo
Pavia, 23 dicembre 2017 - Un menisco prelevato da un cadavere e conservato nella Banca del tessuto del Gaetano Pini di Milano è stato trapiantato su una ragazza di 17 anni che risiede nel Milanese. L’intervento ortopedico è stato effettuato all’ospedale San Matteo di Pavia da Giacomo Zanon, chirurgo dell’equipe di Franco Benazzo, direttore dell’Ortopedia che ha operato diversi campioni dello sport, con la collaborazione dello staff medico-infermieristico della struttura ortopedica e traumatologica.
É la prima volta che questo tipo di intervento viene portato a termine nell’ospedale pavese. «La ragazza – spiega il direttore Franco Benazzo - aveva subìto 18 mesi fa un’asportazione completa del menisco laterale, eseguita in un altro centro ospedaliero, per una malformazione dell’organo». Asportato il menisco, la 17enne non aveva però risolto i problemi. Anzi, aveva un dolore costante. «L'unica possibilità di non condannare la 17enne all’artrosi in età giovanile – aggiunge Giacomo Zanon – era inserire un nuovo menisco, prelevato da cadavere. L’intervento, che si è svolto completamente in artroscopia, è durato circa 2 ore ed è perfettamente riuscito dal punto di vista tecnico». Dimessa ieri, la ragazza verrà seguita e monitorata con risonanze magnetiche periodiche. Nel frattempo si guarda a chi altro si potrà candidare a ricevere un menisco “nuovo”.
«I pazienti devono essere under 40 - sottolinea Zanon -, aver avuto una pregressa asportazione completa del menisco a causa del dolore cronico». Una risonanza magnetica pre-operatoria consente di fornire le misure appropriate del tessuto da inserire, se disponibile alla Banca del tessuto del Gaetano Pini. «La tecnica chirurgica – sottolinea Franco Benazzo - è mininvasiva e completamente artroscopica: è possibile posizionare correttamente e fare aderire alla capsula articolare il tessuto impiantato. Ciò minimizza il pericolo di infezione e consente la dimissione del paziente in seconda giornata dopo l’intervento, così come è avvenuto». Il decorso post-operatorio è abbastanza agevole: dopo 10 giorni di riposo la giovane paziente sottoposta al trapianto di menisco inizierà la fisioterapia con l’obiettivo, a circa 40 giorni, di poter camminare liberamente.