
La scuola dell'infanzia Muzio (Torres)
Pavia, 15 ottobre 2016 - Un problema alle fondazioni. Per questo motivo la scuola d’infanzia Santa Teresa rimarrà chiusa fino alla fine dell’anno scolastico. Ad accorgersi del problema sono stati i tecnici del Comune che stavano effettuando un intervento di manutenzione ordinaria. Asportando la pavimentazione per sostituirla, però, è comparsa una crepa importante che ha richiesto un’analisi più approfondita. Il responso è stato la necessità di un intervento strutturale per il consolidamento di tutto il sistema di fondazioni profonde. «La scuola dev’essere un luogo sicuro – chiarisce l’assessore ai Lavori pubblici Fabio Castagna – per questo motivo abbiamo deciso di effettuare lavori straordinari alla scuola di Santa Teresa». Ai 120mila euro che erano stati stanziati per sostituire la pavimentazione e tinteggiare la scuola che negli anni Settanta era stata costruita su una sorta di collinetta di via San Giovanni Bosco, ora se ne dovranno aggiungere altri 170mila per effettuare il consolidamento di tutto il sistema di fondazioni profonde, unito a un alleggerimento dell’impegno delle strutture in elevazione, da raggiungere mediante la posa in opera di strutture di rinforzo in acciaio. I tempi per effettuare i lavori si protrarranno per tutto l’anno scolastico e i piccoli allievi continueranno ad essere ospitati dalla scuola d’infanzia Muzio e dalla primaria Montebolone. «La sicurezza dei bambini, degli insegnanti e degli operatori viene ovviamente prima di tutto – conclude Castagna – e al termine dei lavori la scuola sarà anche più confortevole». Nel frattempo, il Mezzabarba pensa all’anno scolastico 2017-2018 e a garantire i 50 docenti attualmente in servizio per occuparsi dei 584 bambini che frequentano le scuole dell’infanzia comunali (647 nelle statali il 17% dei quali non è residente a Pavia).
«Per far fronte ai pensionamenti del personale educativo – spiega l’assessore all’Istruzione, Ilaria Cristiani –, abbiamo assunto 4 docenti a tempo inderminato e 4 con contratto a termine. Ma per il prossimo anno abbiamo già altre 5 richieste di pensionamento e, come consentito dalla legge di stabilità, provvederemo ad effettuare altre assunzioni per arrivare all’attuale organico». E si ridistribuiranno diversamente le sezioni delle scuole che saranno sempre aperte dalle 7,30 alle 17,30. La scuola Vaccari di Pavia Ovest che ha classi numerose una piccola lista d’attesa, avrà una sezione in più e tre docenti. La 8 marzo del Vallone, invece, avrà una sezione in meno come la Gazzaniga e la Santa Teresa.