
di Manuela Marziani
Una passeggiata nella storia del secolo scorso, quando a Pavia si macinavano i cereali e veniva ricavata la farina da vendere sul posto. Partirà alle 17 da San Pietro in Verzolo la visita guidata organizzata da Guide Turistiche Pavia che ripercorre la vita dei vecchi mulini.
Prima di partire sarà raccontata la storia di un quartiere di Pavia, della sua chiesa, San Pietro in Verzolo, di cui si visiteranno parti normalmente non accessibili, quali i resti dell’edificio medievale che affacciava su un piccolo chiostro. Quindi la passeggiata proseguirà lungo la roggia Vernavola con visita all’interno del Molino Ferrari, ancora in attività. I Ferrari gestiscono il mulino da tre generazioni, lo hanno ristrutturato e ora utilizzano una macina in pietra per i cereali. Durante la visita mostreranno ai partecipanti come lavorano e quali prodotti nascono nel loro mulino ancora in funzione. Altri invece hanno smesso di lavorare e i sette mulini in zona o sono scomparsi o si sono trasformati in case private.
Biglietto 10 euro a persona (di cui 2 in beneficenza). Prenotazione al 333.8608137 - info@guideturistichepavia.it.