Un parco intitolato a Teresa Sarti, moglie di Gino Strada, e una via dedicata al medico di Emergency. Pavia, città che riveste un ruolo molto importante per la salute, ricorderà così due persone che hanno dedicato la loro vita alla salute dei meno fortunati. Lo ha proposto l’assessore ai Servizi civici Barbara Longo, accogliendo una richiesta del Pd. Risale al 18 agosto la prima proposta firmata dal segretario cittadino dem Michele Lissia di intitolare a Gino Strada, medico, filantropo e fondatore di Emergency insieme alla moglie un’area di circolazione. La risposta dell’assessore Longo all’inizio di gennaio sottolineava come esistesse già a Pavia una via Enrico Strada.
"A precedenti proposte di intitolazione con toponimo già presente – aveva scritto Longo – era stato dato parere negativo per non generare confusione nel cittadino. Ma per perpetuare il ricordo di Gino Strada e la sua opera gli si potrebbe intitolare la via di nuova realizzazione che collega via Campeggi con la Tangenziale Ovest". Sulla targa si potrebbero anche apporre i due cognomi includendo la moglie di Strada, però sono solo una trentina su 839 le vie intitolate a donne. Da qui la proposta del Comune: intitolare a Teresa Sarti co-fondatrice di Emergency un parco nella zona di San Giovannino.
M.M.